Mercoledì 5 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Italia

Sulcis Iglesiante laveria lamarmora
Reportage Italia

Iglesiente, tra monumenti e miniere

di
Eleonora Boggio

Chiese sparse lungo il brullo territorio del sud-ovest sardo, fanno del Sulcis, dall’orografia chiusa e nascosta, una vera “miniera” di antichi tesori architettonici. Antico crocevia di tradizioni e duro lavoro

Casentino Parco Nazionale Foreste Casentinesi Foto di Giordano Giacomini
Reportage Italia

Casentino, valle di boschi e di arte

di
Nico Bosa

Ne parlano in tanti, ma la conoscono in pochi. Non è un territorio vasto, questa zona montana della provincia di Arezzo che si attraversa in auto in poche ore. Ma è ricca di boschi secolari e di piccoli paesi dall’impronta medievale

Reggio Emilia, piazza San prospero, foto Caba2011
Reportage Italia

Reggio Emilia, l’Italia del primo tricolore

di
Silvana Santoro

Sempre accesa è la rivalità fra Reggio e le vicine Bologna, Mantova, Parma, ricche di monumenti e di tesori d’arte. Ma Reggio è orgogliosa del fascino raccolto che la contraddistingue e delle vicende storiche che l’hanno attraversata

Lomellina Olevano Lomellina foto Sergio D’Afflitto.
Reportage Italia

Lomellina, coltura del riso e cultura dei musei

di
Leonella Zupo

Costellata di cittadine ricche di storia e tradizioni popolari, la grande pianura compresa tra i fiumi Ticino, Po e Sesia, offre ai visitatori ariosi orizzonti e grandi silenzi

Castiglione della Pescia
Reportage Italia

Maremma grossetana da Castiglione della Pescaia a Punta Ala

di
Francesca Piana

Viaggio attraverso la Maremma grossetata. Il periodo migliore per conoscere la Maremma in cui tutto risplende per il suo clima mite è l’autunno. Il mare è tra i più puliti d’Italia e la terra intorno è strepitosa.

Carpi il castello prov Modena
Reportage Italia

A Carpi per non dimenticare

di
Francesca Piana

Le piazze Re Astolfo e dei Martiri, i portici, i ritmi paciosi della provincia emiliana con le signore in bicicletta, gli anziani al bar, le botteghe, i cortili. In più, fra monumenti e chiese, l’impegno civile della “Memoria”