ambiente

News & Eventi
Un video divertente sulle Aree Marine Protette
MMMPA, il Progetto Europeo per il Monitoraggio delle Aree Marine Protette del Mediterraneo, di cui l’AMP di Tavolara è stata ...

News & Eventi
Puliamo il Mondo
Più di 300mila studenti parteciperanno domani alla ventiduesima edizione di Puliamo il mondo, l’iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da ...

Natura & Sport turismo slow
Treno Natura tra le Terre di Siena
Parte domenica 28 settembre la prima corsa del Treno Natura. Fino a dicembre, nove appuntamenti alla scoperta del paesaggio delle Terre di Siena. A bordo di un treno d'epoca si vivranno esperienze del gusto per un tour giornaliero a basso impatto ambientale

News & Eventi
Scrutare la montagna con il binocolo
Il binocolo installato a Gimillian (Cogne) Si è conclusa la scorsa settimana l’installazione dei 14 binocoli panoramici Giroparchi sul territorio ...

News & Eventi
Accordo tra Air Dolomiti e Parco del Mincio
Air Dolomiti e Parco del Mincio annunciano una collaborazione all’insegna della salvaguardia e valorizzazione di questo particolare territorio che presenta ...

Arte & Cultura Mostre
Campi Flegrei tra archeologia e prelibatezze
Dal 6 al 16 settembre è tempo di Malazè, l'evento ArcheoEnoGastronomico dei Campi Flegrei. La manifestazione si sviluppa nei comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto, Giugliano e una parte della città di Napoli. In mostra il meglio dei prodotti tipici di una zona poco conosciuta ma dal grande patrimonio artistico, archeologico e ambientale