Giovedì 5 Ottobre 2023 - Anno XXI

Costiera Amalfitana

Cetara spiaggia e Torre Vicereale (ph. emilio dati © mondointasca.it)
Territori & Sapori Lifestyle & Benessere

Cetara: angolo Gourmet della costiera amalfitana

di
Emilio Dati

Il piccolo borgo di pescatori fin dalla sua fondazione in epoca medievale si caratterizza per il generoso pescato. Qui è nata la famosa ‘Colatura di Alici di Cetara DOP’ oggi presidio Slow Food. Un luogo da visitare e da gustare.

Grotta del diavolo Praiano foto Joergsam
Arte & Cultura Luoghi

Costiera Amalfitana: nella Grotta del Diavolo un presepe scolpito

di
Elsa Sangalli

Sulla Costiera Amalfitana il Natale non ha stagione. Michele Castellano, artista ceramista, ha scolpito nella Grotta del Diavolo una meravigliosa opera d'arte permanente: un presepe, da ammirare tutto l'anno.

italiani viaggi strada usa
Curiosità

Italiani in viaggio: mete per le vacanze in auto

di
a cura della Redazione

L’indagine Estate 2918 condotta da automobile.it mostra le abitudini degli italiani nella scelta delle località dove trascorrere le vacanze. Il 60 per cento dice di andare al mare, ma sogna la Route 66

Salerno escursioni Costiera-amalfitana
News & Eventi

Escursioni via mare da Salerno: come organizzarsi

di
a cura della Redazione

Scopri come organizzare un escursione via mare da Salerno verso la Costiera Amalfitana o l’Arcipelago Campano: ecco cosa vedere e come muoversi.

Positano-scavo-villa-romana
News & Eventi

Positano, il mistero della villa romana del I secolo d.C. mai aperta

di
Giuseppe Massari

L’Italia dei miracoli, dei ritrovamenti e dei cavilli burocratici. La villa romana scoperta nel 2003 sulla costiera amalfitana, a Positano, risalente al I secolo d.C. è pronta rientrare nel circuito turistico, però è ancora chiusa al pubblico. Pare manchi una firma

Costiera costiera-amalfitana
Reportage Italia

Inverno in Costiera Amalfitana

di
Franca Dell'Arciprete Scotti

Le attrazioni più belle della Costiera Amalfitana da vivere in inverno. Da Ravello ad Amalfi a Furore: ospitalità, cultura e tradizione enogastronomica nel “panorama più bello del mondo”.