Martedì 1 Aprile 2025 - Anno XXIII

Firenze

Lampredotto-panino Firenze,Ponte-Vecchio
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori

Lampredotto. A Firenze è un un’istituzione

di
Nico Tondini

Più amato delle rime di Dante, più conosciuto delle ceramiche dei Della Robbia, antico come Palazzo Vecchio, il lampredotto è una pietanza che i fiorentini consumano e apprezzano. Insieme, forse, a qualche chef attento alle tradizioni culinarie popolari

Ticket Roma, Fontana di Trevi
News & Eventi

No ai ticket d’ingresso a Roma e nelle città d’arte

di
a cura della Redazione

Il ministro Dario Franceschini dice no al pedaggio nelle città d’arte. Regolare i flussi in ingresso. Entro il mese di luglio verrà stilato un protocollo d’intesa con i sindaci. Strumenti in grado di aiutare le città più affollate

G7 della cultura Firenze-Basilica-Santa-Croce
News & Eventi

Il G7 della cultura si incontra a Firenze

di
Giuseppe Massari

Firenze sarà il luogo dell’incontro dei ministri della cultura dei paesi del G7 il 30 e 31 marzo. Per l’occasione il sacrario di Santa Croce ospita la mostra “G7 D’Arte” aperta dal 29 marzo al 17 aprile.

Portrait Firenze veduta-su-ponte-vecchio
Lifestyle & Benessere Hotel, SPA, Terme

Portrait Firenze: orgoglio italiano

di
Irene Mastrodicasa

Italiano, nato pochi anni, il Portrait Firenze si è guadagnato i primi posti nelle classifiche dei migliori hotel italiani e anche del mondo. Suoi sono molti dei Tripadvisor Travelers’ Choice Awards 2017.

Via Francigena Toscana
News & Eventi

La via Francigena italiana si candida a patrimonio Unesco

di
a cura della Redazione

Un cammino che nei secoli è stato attraversato e calpestato da milioni di pellegrini. Il riconoscimento servirà ad ssicurare un’efficace tutela del tracciato e il suo eccezionale valore universale.

Firenze ponte-vecchio
Natura & Sport All'aria aperta

Firenze: trekking urbano

di
Maria Luisa Bruschetini

Camminare per dieci chilometri tra la campagna e la città rinascimentale, tra Firenze e il suo fuori. Tutto gira intorno alla Cupola del Brunelleschi.