Folklore

Arte & Cultura Curiosità News & Eventi
Carnevale 2025: viaggio tra storia, folclore, curiosità
Esperienze uniche per festeggiare il periodo più colorato dell’anno. Il Carnevale rende i mesi di febbraio e marzo un periodo di pura magia per cittadini e visitatori che vogliono tuffarsi in un viaggio celebrativo delle tradizioni.

News & Eventi
Iglesias: i riti della Settimana Santa
Dal 4 all’11 aprile la cittadina sarda nel sud-ovest dell’isola rivive la Passione e la resurrezione di Cristo. Riti, folklore, processioni, tradizioni popolari. Cerimonie di grande fascino vissute con grande partecipazione.

Senza categoria
Wimbledon tempio del tennis e simbolo dello sport
Gli inglesi saranno anche usciti dall’Unione Europea ma se si parla di sport, e Wimbledon ne è un esempio, ci sanno fare. I giornalisti del Calcio, rispetto a quelli del Turismo, forse guadagnano di più ma a Campionato fermo è una rottura. Aforisma

Arte & Cultura Spettacoli
A Cremona per il palio del torrone
Torna puntuale il goloso appuntamento nella città lombarda: dal 16 al 24 novembre le strade e le piazze di Cremona saranno animate da eventi, spettacoli e degustazioni in occasione della Festa del Torrone. Per la prima volta Bergamo, Brescia, la stessa Cremona, Lecco, Lodi e Pavia si sfideranno a suon di frecce di fronte a Bianca Maria Visconti

Arte & Cultura Spettacoli
C’era una volta in Val d’Ossola
In Alto Piemonte un'intera giornata per andare alla scoperta dei prodotti tipici, del folklore, dell'artigianato e delle tradizioni. L'occasione è data dalla festa di San Giorgio il 20 e 21 aprile

Arte & Cultura Spettacoli
Jaisalmer, fratelli e sorelle in festa
Raksha Bandhan, il nodo che protegge. Le sorelle segnano la fronte dei fratelli con il “tilak”, il segno di benedizione che accompagna il fedele dopo la “puja”, la preghiera agli dei. Mentre al polso destro brilla un “rakhi”