Montagna

All'aria aperta Natura & Sport
Dare del tu alle montagne
Niente di meglio di osservare il panorama dall'alto. In Val d'Aosta e in Alto Adige, mossi dal vento o da un propulsore, l'emozione di trovarsi faccia a faccia con le cime più alte d'Europa

All'aria aperta Natura & Sport
Neve non solo discesa
Escursioni con le ciaspole, sci alpinismo, heliski, arrampicata sulle pareti di ghiaccio. I consigli di una guida alpina

Reportage
In quota lungo i passi alpini
In viaggio da Brescia ai Grigioni, via Mortirolo e Foscagno. Un tracciato che alla bellezza della natura, scandito dalle valli percorse, affianca la bontà della cucina tipica. Valichi che ricordano anche grandi sfide sportive

Media Gallery
Himalaya, i volti della gente
s’infila nelle valli,
solleva polvere e sabbia,
modella gli angoli più remoti e sagoma pendii.
Il sole e il ghiaccio suggellano questo continuo scolpire naturale.
Il tempo e l’altitudine,
testimoni silenziosi.
La gente, in simbiosi con la natura,
di cui sopporta la tragica bellezza,
riflette nei volti lo stesso destino
e condivide i ritmi di una quotidianità senza tempo.
Eppure, nonostante una realtà di difficoltà e rinunce,
la serenità, che traspare dai loro sguardi e dai loro gesti,
semplici e spontanei, diventa contagiosa.
Alcune immagini,
unico ricordo di un’esperienza tra le genti himalayane,
provano a trasmettere la solarità e la purezza
di questa cultura remota e incessante.
Il mio obbiettivo ne è rimasto abbagliato. Da qui è nata l’idea di raccogliere tutti gli scatti nel libro fotografico “Himalaya. Luoghi, culture e spiritualità” realizzato a 4 mani, con l’aiuto della penna di Piero Verni, per un reportage pieno di sentimento. I volti della gente che abita queste montagne condivide con chi li incontra una sensazione impalpabile: “improvvisamente ci si sente a casa, nel mezzo di un deserto di rocce e nuvole, dentro una capanna, senza avere una lingua in comune” (Piero Verni).

News & Eventi
Da Aosta a Pila comodi e veloci
Telecabina Aosta-Pila 22 dicembre – Sabato scorso è entrato in funzione il nuovo impianto della telecabina Aosta–Pila che collega le ...
News & Eventi
Taglia la coda allo skilift
23 dicembre – È possibile utilizzare su tutti gli impianti di risalita della Val d’Aosta il nuovo servizio Teleskipass attivato ...