Paesi Lontani

Mondo Reportage
I Monaci cinesi del Kung-Fu
Henan, culla della civiltà cinese. Su un monte che guarda il Fiume Giallo c’è un monastero buddista. Quindici secoli fa un asceta d'origine indiana creò, ad uso dei suoi discepoli ai quali era vietato portare armi, una disciplina di autodifesa a mani nude

Mondo Reportage
Fish River Canyon, splendido e inquietante
Aveva detto alla moglie: “scendo solo qualche metro per vedere meglio il paesaggio” ed è svanito nel nulla, per sempre. Il tedesco non l’ha più trovato nessuno; la moglie è tornata in Germania senza nemmeno il corpo

Mondo Reportage
Seychelles, i corsari dalla “bandiera nera”
L’arcipelago dell’Oceano Indiano, oggi meta di turismo d’élite, fino a due secoli fa era rifugio per i predoni del mare, che qui nascosero i loro “risparmi”. Oggi molti danno la caccia a questi forzieri. E ogni tanto qualcuno li trova

Mondo Reportage
Azalai, le ultime carovane del deserto
In viaggio con le carovane che attraversano il Niger per giorni e giorni, cariche di datteri e di sale, lungo le impressionanti dune del Ténéré. Anche se il sogno di molti Tuareg è di possedere una Toyota, carica di turisti e di valuta pregiata

Mondo Reportage
Bangalore, fra miseria, high-tech e impegno civile
“Glittering” India. Fra vacche magre, strade polverose, bimbi vestiti di poveri tessuti dai cento colori. Secoli di distanza a dividere l’umanità dagli “splendori” moderni della più tecnologica fra le città indiane

Mondo Reportage
Patagonia “rap”
Utopia, geografia, metafora di “estremo limite”. Nome da “favola” e terra di conquista, di sterminio, di economia che distrugge l’ambiente. La Patagonia non ha nulla di normale ma è vivace e incalzante come un “rap”