Martedì 8 Aprile 2025 - Anno XXIII

storia

Senza categoria

Io e l’Uruguay

di
Gian Paolo Bonomi

Alla scoperta (e al giusto 'rilievo' storico) del piccolo stato che fronteggia l'Argentina e sul collo sente il fiato pesante dell'immenso Brasile. Un po' di storia, personaggi, massoni, calciatori, bovini e Tupamaros

News & Eventi

La Sicilia che conviene

di
a cura della Redazione

L'isola non ha bisogno di grandi presentazioni. Le spiagge, la storia millenaria, i sapori della tavola sono il suo migliore biglietto da visita. Giocare d'anticipo conviene per garantirsi le migliori offerte. Meridiana ha lanciato una serie di codici sconto che rendono l'isola ancora più raggiungibile

Arte & Cultura Mostre

La Grande Guerra per immagini

di
a cura della Redazione

Sono trascorsi cento anni dall'inizio della Prima Guerra Mondiale. In anteprima per l'Italia, a Milano, si inaugura il 1° marzo una mostra che documenta questa drammatica pagina della nostra Storia contemporanea con immagini tratte dagli archivi inglesi, francesi e tedeschi. Da non perdere

Gonzaga Mantova vista dal Mincio
Italia Reportage

Mantova e Sabbioneta. Unite sotto il sole dei Gonzaga

di
Graziano Capponago del Monte

Una trentina di chilometri separano Mantova da Sabbioneta ma sono unite dal nome dei Gonzaga che resero la prima una delle più belle città italiane ed edificarono ex-novo la seconda come "Città Ideale" del Rinascimento. Dal 2008 l'Unesco ha sancito questa comunanza inserendole come 42° Sito italiano nella Lista del Patrimonio Mondiale

News & Eventi

Gravina in Murgia diventa un “brand”

di
Giuseppe Massari

Il comune di Gravina in Puglia, nelle Murge, sceglie la via del consorzio turistico per rilanciare la sua immagine. Storia, paesaggio, enogastronomia sono i piatti forti dell'offerta. Nel progetto sono coinvolti Comune, Diocesi e associazioni locali

News & Eventi

L’Arena di Verona più antica del Colosseo?

di
a cura della Redazione

L’arena di Verona   L’Arena di Verona è stata probabilmente costruita prima del Colosseo. Lo dimostrerebbe l’analisi di reperti trovati ...