Turismo Slow

News & Eventi
Turismo green slow. Festival della sostenibilità sul Lago di Garda
Nell’anno del turismo lento molte associazioni ed enti promuovono iniziative per valorizzare i territori attraverso un modo diverso di fare turismo. Il gruppo Lacus (Lago, ambiente, cultura, storia) ha promosso dal 1 al 30 aprile il Festival della Sostenibilità sul Garda

Natura & Sport turismo slow
Sentiero Spallanzani: natura, storia spiritualità
La Compagnia dei Cammini fa rinascere il Sentiero Spallanzani. 135 km, da percorrere a piedi. Si parte dal centro storico di Reggio Emilia e si arriva a San Pellegrino in Alpe, sul crinale dell’Appennino Tosco Emiliano. Una lenta e graduale ascesa

All'aria aperta Natura & Sport
Viaggi alternativi: un nuovo modo di concepire il tempo libero
Tra i mezzi per un viaggio alternativo vi è sicuramente la bicicletta. Gli appassionati di cicloturismo sono sempre di più. La bici è ideale per mete fuori dal caos delle città.

Natura & Sport turismo slow
Bimbocammini: avventure dai monti al mare
Bimbocammini è la linea avventura de “La Compagnia dei Cammini” dedicata ai più piccoli fino ai 15 anni. Bimbocammini fa vivere esperienze con gli animali in fattoria, dormire in tenda, scoprire in canoa le grotte marine.

All'aria aperta Natura & Sport
Le erbe selvatiche protagoniste a Lana e dintorni
In Alto Adige un programma di eventi, dal 26 aprile al 14 maggio, per conoscere le erbe selvatiche e degustarle, tra escursioni, workshop e corsi di cucina.

News & Eventi
Regione Lazio approva la legge sugli itinerari culturali
Promozione del turismo lento e dei piccoli borghi. Valorizzati la via Francigena, la via di San Benedetto, il cammino di Francesco, la Via Amerina, il Cammino dei Parchi, patrimonio paesaggistico e naturale