Sabato 1 Aprile 2023 - Anno XXI

Turismo Slow

Fa la cosa giusta
News & Eventi

Fa’ la cosa giusta: fiera del consumo critico e del turismo slow

di
Claudia Silivestro

A Milano, dal 18 al 20 marzo, l’esposizione apre le porte a proposte di stili di vita alternativi che non dimenticano l’arte del viaggiare. Ma in modo lento e con attenzione all’ambiente e alla responsabilità sociale

basilicata_feste-natalizie
News & Eventi

Basilicata: buone le aspettative per le festività natalizie

di
Giuseppe Massari

Per Federalberghi ci sono buone prospettive di afflusso di visitatori per le festività natalizie in Basilicata. La regione punta sulle tradizioni popolari, sulla gastronomia e sulla vacanza slow

Cittàslow_Todi
Curiosità

Le 10 Cittàslow italiane da gustare a ritmo lento

di
a cura della Redazione

La rete internazionale delle Cittàslow nel mondo raccoglie 209 comuni in 30 paesi. L’Italia ne conta 80. La filosofia è quella di Slow Food. Applicare i concetti dell’enogastronomia per migliorare la qualità della vita degli abitanti e dei turisti

casa-cantoniera
News & Eventi

Franceschini: le case cantoniere diventeranno ostelli

di
a cura della Redazione

Dario Franceschini investe sul turismo slow in vista del Giubileo. Per valorizzare il territorio, il Ministro punta sul recupero delle case cantoniere dismesse

Parco_dolomiti_ampezzo
EXPO 2015

Turismo slow: itinerari in bici e a piedi nelle aree protette

di
Pietro Ricciardi

La Regione Veneto ha presentato a Expo la sua strategia per sviluppare il turismo lento. Tre nuovi itinerari cicloturistici e naturalistici nel Parco Regionale Veneto Delta del Po, Parco Regionale dei Colli Euganei e Parco Naturale Dolomiti d'Ampezzo

Fiuli-Venezia-Giulia_Colli_orientali_[ph_Mario_Verin]
News & Eventi

In Friuli Venezia Giulia con il club di prodotto Rurale-Slow

di
a cura della Redazione

Il Friuli Venezia Giulia è perfetto per chi ama il turismo slow. Per scoprire al meglio i territori della regione nasce il club di prodotto Rurale-Slow che comprende strutture ricettive che permettono al visitatore di immergersi nella vera natura del Friuli