Turismo Slow

News & Eventi
Il turismo italiano vince se fa sistema, parola di ministro
Alla quindicesima edizione di No Frills (NF15) alla Fiera di Bergamo il ministro dei Beni e Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini ha annunciato gli assi portanti del piano nazionale del turismo: l'Italia come museo diffuso e il turismo sostenibile che valorizza le eccellenze

Natura & Sport turismo slow
Argenta: il suo territorio, le oasi, l’ecomuseo
Una terra ricca di acqua e di emozioni. Il regno dell'avifauna, un tesoro di biodiversità a pochi passi da Ferrara. Spunti di visita per una gita autunnale all'insegna del "turismo lento"

Natura & Sport turismo slow
Il fascino del Delta del Po
Scoprire in maniera "lenta" la varietà suggestiva del Delta del Po, tra acqua, terra e storie di uomini. In bici, a piedi, in canoa, in barca o a cavallo nella Natura

Reportage
Binari famosi, per un turismo dai ritmi lenti
Treni per tutti i gusti, in ogni angolo del mondo. L'escursione finale ci porta dal lusso del Palace on Wheels, alle comodità dei treni turistici dell'Asia Orientale, per finire con i treni "spartani" del Sud America, ricchi però di panoramici percorsi davvero unici

Natura & Sport turismo slow
A piedi lungo la Via Spluga e i sentieri della Grande Guerra
Tra Svizzera e Italia, in Emilia e in Veneto, è possibile fare trekking seguendo antiche strade commerciali, religiose e militari. Con pernottamenti e soste alle terme o ai musei. Ecco dove e quando incamminarsi

Natura & Sport turismo slow
Turismo responsabile, nuova frontiera
“C’è chi vede la pagliuzza negli occhi degli altri e non la trave che ha nei propri”. Parabola perfetta se riferita ai primi “turisti”, ora tenuti all'accettazione consapevole di norme fissate dalla collettività. Il turismo responsabile ha fissato per il viaggiatore comportamenti ben precisi da tenere quando si va in vacanza sui in Italia che all'Estero