
27 gennaio – Sapevate che… Non paga di possedere 446 hotels (eppoi pensioni, affittacamere e B&B) Venezia sta abbrutendo il patrimonio culturale e architettonico trasformando palazzi e “Cà” patrizie in ulteriori alberghi?
E’ il caso (ma sembra che i lavori siano stati stoppati) del bel palazzo in Fondego dei Turchi, Sestier di Santa Croce, appartenuto a Marin Sanudo, grande cronista veneziano del Cinquecento. Viva il Turismo, ma è anche vero che (come dicevano i nostri vecchi) non c’è proprio più religione.
Sapevate che… Luxuria vorrebbe essere invitata a cena da Beckham? Fortunatamente (per Beckham) l’amore è come il business, nel senso che gli affari si fanno (almeno) in due.
Sapevate che… “Cresce l’allarme Diossina a Taranto (“l’ha detto il Corriere”); saranno eliminate 1600 pecore!”?
Meglio vivere un giorno da pecora che cent’anni con la diossina
Sapevate che… La “giallista” Patricia Cornwell (riferiscono i giornali) ha annunciato ufficialmente “Mi sono sposata e mia moglie è la psicanalista Staci Gruber”?
Tra tante polemiche sui vari tipi di nozze, finalmente un matrimonio in cui si è fatta chiarezza sul sesso degli sposi.

Sapevate che… In Francia la Tv di Stato, sensibile nei confronti dello spettatore che paga il canone, ha deciso di non rompergli le balle?
Con il risultato che è stata abolita la pubblicità nelle trasmissioni serali. Pertanto il telespettatore francese non si ritrova promozioni di slip, dentifrici, assorbenti e dentiere pochi attimi prima che sia scoperto l’assassino. La novità è piaciuta e la prima sera senza spot di auto e caramelline ha visto l’aumento di ben tre milioni di telespettatori.
Sapevate che… Sta guadagnando sempre più percentuali il Turismo dei Single e per loro sono espressamente organizzate apposite crociere?
Unico problema che a bordo il Single mette incinta la Single: la deve sposare e riecco la Coppia.

Sapevate che… Turisticamente parlando, la storia dei viaggi all’estero in occasione dei saldi, appartiene all’onirico mondo della demenza?
Robb de matt, cose da matti. Si parla di quelli (esaltati e mitizzati dai soliti giornalisti tivù sedicenti “esperti di turismo”) che vanno a Londra o a New York “perché ci sono i saldi convenienti”. Il primo esempio che viene alla mente, a proposito di cotanta demenza, si riferisce a una signora che (ai tempi del deposito cauzionale) teneva i vuoti delle bottiglie dell’acqua minerale dopodiché, accumulata una decina di vuoti, li portava al droghiere venditore che provvedeva a rimborsarle 500 lire.
Fin qui tutto ok, la storia non fa una grinza, salvo, però, doversi citare il dettaglio che la signora, per la sola e semplice consegna delle bottiglie vuote, ricorreva ai servigi di un taxi, spendendo qualche migliaio di lire per la bisogna. Parimenti, chi va “a fare affari” a Londra o addirittura nella Grande Mela, acquistando scarpe (ci siamo mai chiesti quanti paia ne avrà già a casa questo grande affarista?) o telefonini (ma quanti, arrivati a casa, avranno poi scoperto che i watt o i volt o quel che l’è, made in USA, non vanno bene da questa parte dell’oceano?) o il cardigan per la cugina (ma non sapeva l’acquirente che le taglie yankees sono diverse da quelle british che sono a loro volta diverse da quelle “europee”?) negli “affari che fa” non mette in conto la bazzecola del costo di un viaggio.