Gamberi al profumo di Arneis al Castello di Masino

Una delle principali attrazioni di Caravino, una cittadina a 50 chilometri a nord di Torino, è il Castello di Masino, che è stato residenza per circa mille anni dei conti Valperga.
La cena di san Valentino sarà servita all’interno del Salone Marchesa Vittoria, nel Palazzo delle Carrozze. L’appuntamento è alle 20.30 e il menu curato dallo chef Luca Ferrandi e dalla patron del Ristoro del Castello, Graziella Presbitero, sarà a base dei piatti tipici della zona, il Canavese: si inizierà con flûte di Erbaluce Spumante Brut con crème brûlée di parmigiano e bastoncini di sfoglia per proseguire con girella di coniglio e porri su crema alla salvia e gelatina al porto; crema di fagiolini cannellini e rosmarino con gamberi al profumo di Arneis; tagliatelle integrali di grano saraceno al ragù di quaglia e piccole verdure croccanti; medaglione di coppa alle erbe di campo con pane naturale affumicato; semifreddo di cioccolato fondente con gianduiotti fritti e crema di marroni; acqua, vini in abbinamento e caffè con piccola pasticceria.
Costo della cena: 40 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni tel. 0125/778486 o 335/5204114.
Per saperne di più sulle iniziative del Fai:

Bozzolo, Torba, Masino: un antipasto… fotografico