Sabato 22 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Deux-Alpes e 4 (splendide) stagioni!

Alpes ledalps1.jpg

Focus sulla località francese, nel dipartimento dell’Isère (regione Rodano-Alpi) facilmente raggiungibile dall’Italia, capace di adeguarsi all’estate in arrivo senza lasciare tutte le caratteristiche tanto amate dagli appassionati dello sci. Ma anche del dopo sci…

Alpes

Les 2 Alpes ha guardato il calendario e sta cambiando vestito: lascia il bianco e veste il verde. È il cambio di stagione. Ma bisogna subito tranquillizzare tutti gli appassionati dello sci. Les 2 Alpes non delude mai le aspettative degli amanti della neve e dei suoi sport tipici, nemmeno con l’arrivo dell’estate. Anzi, con la bella stagione è in grado di giocarsi tutti i suoi jolly. L’estate a Les 2 Alpes sembra essere la soluzione vincente per chi vuole divertirsi all’aria aperta, vivere la montagna, fare sport nel verde e non farsi mancare l’emozione dello sci. E infatti il ghiacciaio sciabile più grande d’Europa permette a tutti di sciare su neve ‘bella e naturale’ (cioè non sparata dai cannoni da neve) con temperature miti e con panorami mozzafiato.

Dal calcetto al parapendio

Alpes

Oltre allo sci e allo snowboard, Les 2 Alpes offre più di 80 diverse attività. Queste si svolgono nei grandi prati che circondano il paese e nei boschi adiacenti e sono prevalentemente sportive, adrenaliniche o rilassanti. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Qualche numero: 10 campi da tennis, uno  da calcio a 7, uno da calcetto, uno da beach soccer, due campi da beach volley, campo pratica di golf e golf course 9 buche, tiro con l’arco e bob estivo. E con lo ski pass settimanale molte di queste attività sono gratuite. Vi rimangono energie per la serata? Per gli instancabili alla ricerca di intense emozioni le proposte non mancano: ecco downhill, mountainbike, rafting, parapendio, arrampicata, l’adventure park e il bunji jumping da 10 metri o da 140 metri. Per queste impegnative ed emozionanti attività c’è lo staff specializzato di accompagnamento che organizza anche gruppi  di appassionati; quindi sport e amicizia, una accoppiata che è garanzia di belle giornate di vacanza.

A Les 2 Alpes c’è anche il relax
Alpes

Tutto questo non deve spaventare i più pigri e contemplativi; a Les 2 Alpes esiste anche la parola relax: una bella piscina all’aperto, un grande campo di pattinaggio, spa e centri massaggi, passeggiate nella natura, escursioni in canoa e a cavallo. E anche escursioni in librerie ricche di stampa in lingue diverse, dato che la località è senza dubbio internazionale. Naturalmente anche la parola shopping ha un suo giusto riconoscimento, con una lunga serie di accattivanti vetrine che si affacciano sulla larga strada principale che attraversa il paese. Lo stesso dicasi per tutta una serie di ristoranti famosi e meno famosi che offrono tutto quello che ci si aspetta dalla gastronomia di montagna (raclette, fondute, aligot salsiccia, cavolo farcito ai porcini, gratin di Crozets, le specialità montagnarde ma anche cucina al barbecue e via così fino al gelato alla chartreuse: insomma ventaglio ben aperto!). Chef emergenti firmano piatti ma anche i meno impegnativi e meno costosi ristorantini e cordiali chioschi propongono non meno gustose proposte: fast food molto gratificanti specie dopo un’attività sportiva più o meno adrenalinica. E per non essere troppo egoisti e pensare ai piccoli, anche per loro è previsto divertimento attivo e infatti non mancano i gonfiabili, i tappeti elastici, il bob estivo e i mini quad: é qui che possono nascere i futuri campioni!

LEGGI ANCHE  I fiordi. Bellezze naturali delle valli glaciali
Mountain Bike, regina dell’estate
Alpes

Il Bike Park di Les 2 Alpes è situato nei prati intorno al paese, non lontano dal centro. E’ servito da uno ski-lift dedicato, che permette rotazioni comode e veloci. E’ composto da strutture per tutti i livelli. Ci sono moduli di: Dirt, Freestyle (passerelles, North Shore, Quarter), un 4 cross, un pump track. D’estate la mountain bike domina la scena sportiva e ruba il podio allo sci. Gli impianti di risalita e i sentieri sono allestiti appositamente per le bici. Qualche dato per gli appassionati: 4 settori: Vallée Blanche, Jandri, paesini di Mont de Lans e Venosc; 11328 metri di dislivello negativo e 2870 metri di dislivello positivo tra i 3200 e i 700 metri d’altezza; 107 chilometri di piste omologate;  24 piste e itinerari: 4 verdi, 9 blu, 10 rosse, 6 nere; 10 impianti di risalita adeguati appositamente per la mountain bike; 2 aree di ‘manovrabilità’ una a 2100 metri e l’altra a 2400 metri; 4 punti di lavaggio per le bici: Vallée Blanche, Diable, Venosc e centro stazione. Non sono dimenticati i principianti: accesso con la seggiovia della pista di Vallée Blanche.
Questa pista è ideale per iniziare la pratica della mountain bike. Sul percorso ci sono varie zone, una con piccole curve, una con delle mini passerelle e una con dei dossi, tutto da svolgere in sicurezza e con una magnifica vista sul paese… anche se l’occhio  (almeno uno…) non deve mollare la strada!

Il ghiacciaio sciabile più grande d’Europa!
Alpes

La principale attrazione dell’area sciistica è costituita dal più grande ghiacciaio sciabile d’Europa, il ghiacciaio Mont-de-Lans, dalla cui sommità è possibile godersi un panorama indimenticabile sul Mont Blanc, Massiv Central, Mont Ventoux e molte altre vette.  Il ghiacciaio in estate è aperto dal 15 giugno al 28 agosto.La sua vasta estensione e la sua ampia superficie lo rendono il numero uno in Europa.
Lo sci estivo viene praticato dai 2700 ai 3600 metri di altitudine, su 9 piste servite da 18 impianti di risalita per un totale di 40-50 chilometri di piste. Grazie alla cabinovia principale di Les 2 Alpes (Jandri Express) dal paese si raggiunge il ghiacciaio in soli 20 minuti, godendosi un fantastico panorama. La cabinovia apre tutte le mattine alle ore 7.00. Ad inizio stagione (giugno-metà luglio) le temperature sono ancora “invernali” e quindi la neve è fresca e il ghiacciaio è completamente sciabile. Verso fine stagione invece (fine luglio-agosto) le temperature sono più elevate e quindi la neve si trasforma e diventa dura la mattina presto e morbida verso fine mattinata e le zone più basse del ghiacciaio vengono chiuse a causa dello scioglimento della neve. Il ghiacciaio è aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 13.00 (ecco perché torna utile lo skipass che consente di dedicarsi gratuitamente ad altre attività in paese). Ci sono 7 ski lift, 3 seggiovie, 1 trenino sotterraneo e una manovia aperti agli sciatori e agli snowboarder. Bar, terrazze, ristorante e deposito sci sono i servizi che il ghiacciaio offre, oltre allo sci, naturalmente Grazie alle temperature miti, alla bella neve e alla varietà di pendenze questo ghiacciaio permette a tutti anche d’estate di divertirsi e di provare emozioni sulla neve; il che vuol dire attività sportiva vera e propria, ma anche godimento dello spettacolo della natura e sua rappresentazione fotografica o pittorica.

LEGGI ANCHE  Vacanza Green: parti in treno e pedala in libertà
Dove alloggiare
Alpes

Gran bella evoluzione per il comprensorio, là dove negli Anni Cinquanta non c’erano che verdi alpeggi, oggi si trova la seconda località sciistica più antica della Francia. Les Deux Alpes nasce, come suggerisce il nome, in un’area situata tra due alte montagne nella profonda valle compresa tra le due località di Venosc e Mont de Lans e da allora si è successivamente sviluppata come una delle stazioni sciistiche più popolari al mondo. In qualità di uno dei più antichi ‘villaggi sciistici’ della Francia, Les Deux Alpes, a 1650 metri di altitudine, è caratterizzata ancora oggi da tradizionali edifici rustici, che si fondono abbastanza armoniosamente, anche se un po’ timidamente, con la moderna architettura. Un’atmosfera accogliente e un comfort ottimale è quello che Les Deux Alpes offre oggi ai suoi ospiti. Il che vuol dire ampia scelta di alloggi per tutti i gusti e tutti i portafogli. Dagli alberghi di charme, relais di alta qualità, agli alberghi più famigliari, agli appartamenti in affitto anche a settimana, ai bed&breakfast.
Soluzioni adatte per single, coppie, compagnie di amici, più sportivi o più mondani; sì, perché a 2 Alpes non mancano music bar, pub e discoteche dove tirar tardi. Per chi sceglie l’appartamento, il paese offre tutto quel che serve, dal supermercato alla farmacia, dalla banca all’asilo nido. Ancora una breve riflessione. Abbiamo citato ben due volte i due villaggi di Mont de Lans e Venosc nell’ area di 2 Alpes. Bene, tra le tante belle cose citate e suggerite, moderne, sportive che rendono la vacanza  divertente e indimenticabile, ci auguriamo si possa trovare il tempo per una visita a questi villaggi. Qui c’è il grande messaggio del tempo, la testimonianza del tipo di vita come era, la semplicità e la sobrietà del piccolo borgo di montagna rispettoso delle stagioni, del  ritmo della natura e del  giorno e della notte … insomma qualcosa che rimane al visitatore come il migliore souvenir da portarsi a casa.

LEGGI ANCHE  Lungo il Volga

Info: www.rendezvousenfrance.com
www.les2alpes.com

Leggi anche:

Venezia, la mia città

Condividi sui social: