
Lo scorso 4 luglio il consiglio internazionale dell’Unesco ha conferito ai Botanic Gardens di Singapore il titolo di Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il riconoscimento ha regalato alla Città-Stato il premio come primo giardino tropicale del mondo.
I giardini, che si estendono su oltre 74 ettari di terreno nel cuore della città di Singapore, sono il primo e unico giardino botanico tropicale nella lista dei siti nominati e terzo giardino botanico ad essere inserito nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, dopo Kew Gardens in Inghilterra e i Giardini di Padova in Italia. I Botanic Gardens hanno raggiunto il podio rappresentando l’eccellenza e l’avanguardia dell’eco-compatibilità per la città di Singapore. Oggi i giardini rappresentano un luogo importante per la ricerca, la conservazione ed l’educazione a livello nazionale ed internazionale.
I Botanic Gardens sono stati fondati nel lontano 1859 e sono oggi un vero e proprio tesoro pubblico a cui è possibile accedere gratuitamente tutti i giorni a partire dalle 5 del mattino. Suddiviso in diverse aree di interesse e ricco di una grande quantità di specie differenti, regalano, ogni giorno, la visita in un angolo di paradiso nel cuore verde della città.