Martedì 19 Marzo 2024 - Anno XXII

I mostri grotteschi dei soffitti degli Uffizi

Grottesche Alessandro Allori (1535-1607) Corridoio di Levante, Gli Uffizi

Il libro di Valentina Conticelli e di Francesca De Luca racconta per la prima volta dettagli e immagini inedite a grande formato delle ‘grottesche’. Quegli affreschi con personaggi fantasy dipinti sulle campate della galleria

Grottesche Giunti-editore

Le Grottesche degli Uffizi è un libro illustrato molto particolare. A firmare il volume è la studiosa Valentina Conticelli con un contributo di Francesca De Luca. L’opera è editata da Giunti per la collana Cataloghi d’Arte. Quando si visita lo spettacolo degli Uffizi a Firenze, pochi alzano la testa per guardare il soffitto. Eppure le volte dei corridoi della galleria fiorentina presentano una decorazione dipinta davvero particolare.

Decine di migliaia di mostri, tra creature leggendarie, esseri mitologici, animali fantastici, maschere da incubo. Questi affreschi mostrano chi abita i soffitti degli Uffizi. Sono i protagonisti delle grottesche che ornano le volte del corridoio al primo piano della celebre galleria, decine di campate per centinaia e centinaia di metri quadrati di affreschi.

Grottesche La Melanconia e la sua cura, 1581, Alessandro Allori (1535-1607) e aiuti - Veduta della campata 43
La Melanconia e la sua cura, 1581, Alessandro Allori (1535-1607) e aiuti – Veduta della campata 43

Il volume Le Grottesche degli Uffizi mostra e descrive le decorazioni del museo “a grottesca”. Le grottesche sono state effettuate nella seconda metà del ‘500. Il primo corridoio degli Uffizi, quello sul lato Est del primo piano, fu dipinto fra il 1579 e il 1581 da Antonio Tempesta. Successivamente da Alessandro Allori e dalla sua bottega. Le decorazioni recuperavano tratti e stilemi dall’antichità romana.

I soggetti degli affreschi sono apparentemente sfuggenti, ma ricchi di simbologie complesse e di episodi curiosi. Protagonisti sono figure buffe, bizzarre, mostruose, appunto grottesche. Il tutto, però, raffigurato con un grande rigore ed equilibrio compositivo e geometrico. La decorazione dei due corridoi successivi (Sud e Ovest), completata nel Seicento con un episodio di intervento settecentesco, raccontano invece le glorie della Toscana granducale.

Per la prima volta la storia, la genesi e la tecnica di queste suggestive e misteriose pitture, molto in voga nel Rinascimento, è raccontata in un libro. Le Grottesche degli Uffizi è ricco di dettagli e di immagini inedite a grande formato, ripercorre la storia della decorazione del complesso architettonico e rivela i segreti significati di ogni campata, conducendo il lettore in un mondo immaginario, sospeso tra realtà e mitologia.

LEGGI ANCHE  Nicco per sempre

Le Grottesche degli Uffizi a cura di Valentina Conticelli e Francesca De Luca, Giunti Editore,  pagine 416, € 76,50. Catalogo d’Arte nel formato cm. 34,5 x 28, cartonato.

Leggi anche: 

La verità di Elvira. Puccini e l’amore egoista

Viaggio tra le Confraternite Enogastronomiche d’Italia

Balle mortali. Meglio vivere con la scienza che morire coi ciarlatani

Condividi sui social:

Lascia un commento