
Il nostro viaggio nel Tirolo austriaco, a metà maggio, ci ha portato a conoscere e scoprire la magica valle Ötztal, la più famosa e la più lunga delle Alpi: 65 km, laterale al fiume Inn. Abbiamo così anticipato l’apertura della stagione estiva che comincia il 6 giugno.
Durante il percorso che ci ha portato a Längenfeld, per il nostro soggiorno, sono rimasto ammirato e affascinato dal paesaggio naturale e dalla maestosità delle vette che un chilometro dopo l’altro si sono mostrate nella loro magnificenza e bellezza, donando panorami e tonalità dai colori sempre diversi.
Benessere per anima e corpo

A Längenfeld alloggiamo nel lussuoso resort termale di Aqua Dome, progettato è realizzato secondo criteri di eco-compatibilità, seguendo anche i concetti del Feng Shui per sostenere la salute, la vitalità e la gioia di vivere di chi vi soggiorna.
Una recente ristrutturazione ha aggiunto soluzioni moderne e di design alla hall, al bar e al ristorante. Ad accogliere il gruppo della stampa italiana Sascha Rössel, Sales & Marketing Manager di Aqua Dome, e Esther Badhmann, responsabile Marketing Social Media & PR.

Il Centro termale Aqua Dome è architettonicamente qualcosa di speciale che si ispira alla natura dell’Ötztal. Qui si ritrova un equilibrio perfetto tra anima e corpo: relax e piacere si consumano a cielo aperto galleggiando nelle tre vasche a temperature variabili circondati dalle vette della Ötztal che raggiungono i tremila metri.
La struttura è la più grande area benessere del Tirolo (65mila metri quadrati) e tra le sette più belle d’Europa. Ci sono 12 piscine tra interne ed esterne, saune e bagni turchi, area fitness e spazi per riposarsi, il tutto in un contesto futuristico, dove l’acqua calda termale arriva da 1865 metri di profondità.
Area 47 dove si consumano avventure adrenaliniche

Il giorno successivo al nostro arrivo, incontriamo Anna Katharina di Ötztal Tourismus che ci illustra le potenzialità e le innumerevoli attività che la valle Ötztal mette a disposizione dei turisti, degli sportivi e delle famiglie con bambini.
Nell’ Ötztal in estate si praticano attività outdoor, come rafting, canyoning, speleologia, trekking, escursioni a piedi e in bicicletta. Ma noi vogliamo provare qualcosa di forte e così andiamo a visitare, a una decina di chilometri da Längenfeld, un luogo ad uso esclusivo di sportivi che amano confrontarsi e sfidarsi in attività adrenaliniche, si chiama+ Area 47.

L’Area 47 è un enorme parco avventura dove tra scivoli e tuffi da altezze proibitive, si trova anche l’unico impianto di wakeboard presente in Austria occidentale. La Water Area di 20.000 metri quadrati promette una scarica di adrenalina pura.
Gli atleti, in gran parte giovani, nell’Area 47 mettono alla prova i propri limiti, dal bungy jumping al percorso ad alta fune alla palestra di arrampicata con altezze che raggiungono i 27 metri, fino allo spazio indoor per allenamenti e gare di MTB-Halle Bagiump. Qui il 30 agosto si svolge una competizione di Freestyle Highdiving con salti spettacolari che vale la pena di vedere.
Viste le oggettive difficoltà non ci siamo fatti tentare oltre la zip-line e la salita sugli alti scivoli.
Trekking nella natura al lago Piburger

Dopo la visita all’Area 47 ci siamo spostati per una piacevole escursione a piedi nella natura fino al lago Piburger See. Unico lago balneabile naturale della Ötztal. Qui si trova un ristorante con la terrazza sul lago, un’area per prendere il sole e una struttura dove noleggiare le barche a remi o fare canottaggio.
Questo gioiello naturale lungo 800 metri e largo 250 è una meta escursionistica molto apprezzata in Tirolo.
Per raggiungerlo abbiamo camminato nei sentieri tra prati fioriti e meravigliosi panorami nella varietà della flora. Il tempo per percorrere il sentiero circolare che gira intorno al lago è di circa un’ora.

Piburger See è un lago tra i meglio protetti del Tirolo e uno dei più studiati, ci spiegano le nostre accompagnatrici Anna Katharina e Esther Badhmann. Dal 1975, infatti, è in corso un programma di ricerca condotto dall’Istituto di Zoologia e Limnologia (Scienza delle acque interne) dell’Università di Innsbruck. L’area è un importante habitat per animali e piante rare.
Dopo aver pranzato nel ristorante con pietanze locali siamo tornati sui nostri passi e rientrati in auto a Längenfeld a Aqua Dome per rilassarci nelle calde piscine con acqua termale a 34 e 36 gradi, dopo una nuotata qualcuno è andato nella SPA 3000 per saune e bagni di vapore e chi ha scelto un massaggio rilassante o un trattamento viso.
Alcuni di noi sono tornati dopo cena per un bagno al chiaro di luna (le piscine sono aperte fino a mezzanotte per gli ospiti) e vi posso assicurare che è una bellissima sensazione. Splendido e scenografico il gioco di luci nell’acqua delle piscine, nel buio della notte.
Tour a Umhausen alla cascata Stuibenfall

L’ultimo giorno della nostra vacanza lo concludiamo con il tour a Umhausen a circa 14 km da Längenfeld per visitare la cascata Stuibenfall. Il nome gli deriva dalla polvere d’acqua che si forma nel punto in cui il torrente Horlachbach precipita a valle attraverso due salti per 159 metri.
Giunti in auto a Umhausen, sostiamo al parcheggio Bischoffsplatz e ci avviamo sul sentiero escursionistico che passa per il villaggio di Ötzi, il parco degli uccelli rapaci e il caffè della foresta di Stuböbele, per giungere ai piedi della cascata di Stuibenfall. la più grande del Tirolo.

Qui incontriamo un gruppo di adulti e ragazzi che si preparano, indossando con cura le imbragature, per affrontare la ferrata che costeggia la cascata sulla sinistra.
MI fermo ad osservarli qualche minuto seguendo incuriosito i gesti e i controlli delle cinture e dei ganci.
Mi informo sulla difficoltà del percorso e mi dicono che la ferrata, alterna tratti verticali un po’ faticosi a facili traversi verso dx in direzione della cascata.
Raggiungere la piattaforma in vetta

Iniziamo anche noi il percorso di scalata a piedi, camminando sul lato destro della massa d’acqua. Attraversiamo un ponte sospeso lungo circa 80 metri che porta alla prima piattaforma panoramica.
Per giungere in cima dove si forma la cascata della Stuibenfall bisogna salire circa 700 gradini.
Lungo il percorso gli immancabili selfi e le foto all’incantevole panorama naturale che si mostra ai nostri occhi.
L’estate nella valle Ötztal è davvero intensa con una infinità di eventi e attrazioni sportive e naturalistiche che riescono a soddisfare ogni esigenza per tutte le età.
Info: Vacanze in Ötztal | Ötztal | oetztal.com
PHOTO GALLERY ÖTZTAL VALLEY





















Leggi anche: