Luoghi
![Winterthur panorama](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2017/01/Winterthur-panorama.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Winterthur e Basilea: full immersion nell’arte
La Svizzera che non ti aspetti. Le festività di Natale e fine anno, un’occasione per conoscere due città e il patrimonio artistico racchiuso nei musei. Winterthur e Basilea accoglienti e facilmente raggiungibili
![Lingotto Torino-Lingotto-La-Bolla-di-Renzo-Piano](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2016/12/Torino-Lingotto-La-Bolla-di-Renzo-Piano.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Il Lingotto di Torino dalla stanza 229
La ristrutturazione dell’area del Lingotto di Torino, realizzata dall’architetto Renzo Piano, è qualcosa di superbo. Il bello del Lingotto è scoprire che esistono ancora architetti che fanno bei sogni.
![Salò salo-lungolago](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2016/10/Salo-lungolago.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Salò la bella, anzi magnifica, addormentata
Camminare sul lungolago San felice del Benaco a metà ottobre, quando il lago si addormenta, è straordinario. Un momento di pura poesia. Salò, Magnifica Patria della Serenissima, ha un Duomo che merita una visita
![Friuli treieste-piazza-unita-ditalia](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2016/09/Treieste-piazza-Unita-dItalia.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Friuli Venezia Giulia, viaggio di mezza estate
Viaggio nel nord-est per conoscere il Friuli Venezia Giulia e la sua gente. Dalla medievale Venzone ai caffè letterari di Trieste. Visita a Cividale del Friuli, la città fondata dai Giulio Cesare, e al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia: tra i maggiori al mondo sulla Civiltà Romana
![Catacombe una-delle-catacombe-di-Canosa](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2016/08/una-delle-catacombe-di-Canosa.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Le catacombe di Canosa, testimonianza di radici cristiane
Le uniche catacombe cristiane ritrovate negli anni cinquanta, in Puglia, nel comune di Canosa, saranno presto visitabili. A breve partiranno i lavori di manutenzione e ristrutturazione del manufatto
![Fornaci veduta-lonato-del-garda](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2016/08/veduta-lonato-del-garda.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Fornaci Romane: archeologia nel territorio gardesano
Il lago di Garda le bellezze dei suoi borghi, l’operosità delle sue genti sono state immortalate nei versi di sommi poeti e scrittori. Ma molto c’è ancora da scoprire. A Lonate del Garda ai piedi delle colline moreniche merita una visita l'antico sito archeologico romano, Fornaci Romane