Luoghi
![Gusto e sapori Valle Aurina Campo Tures Zuppa cremosa al Ahrntaler Graukäse](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2024/09/Gusto-e-sapori-Valle-Aurina-Zuppa-cremosa-al-Ahrntaler-Graukase-.jpg)
Luoghi Territori & Sapori
Occasioni di gusto e sapori settembrini
Tanti eventi in giro per l’Italia, tra monti, cantine, rifugi, uliveti, alla scoperta dei sapori d’autunno.
![Vicenza - Basilica Palladiana Torre detta dei Bissari](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2024/08/Vicenza-Basilica-Palladiana.jpg)
Arte & Cultura Italia Luoghi
Città e storie italiane: Vicenza perla del Rinascimento e dell’arte orafa
Visita alla città e ai capolavori di Andrea Palladio che l’hanno resa famosa nel mondo. Vicenza, dichiarata Patrimonio UNESCO nel 1994 è un museo a cielo aperto. Altro primato di Vicenza la lunga tradizione dell’arte orafa. Vini e piatti della cucina vicentina.
![Lazio Velle Aniene Cervara di Roma](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2024/07/Cervara-di-Roma-panorama-sulla-citta.jpg)
Arte & Cultura Italia Luoghi Reportage
Alla scoperta di 4 Borghi nella Valle dell’Aniene
Storie, segreti e curiosità custoditi nei quattro borghi immersi nell’ambiente naturale del corso del fiume Aniene. Il pase degli artisti e delle modelle, quello scolpito nella roccia, fino a Subiaco dove è nata Gina Lollobrigida.
![Derry Peacemakers Museum, Irlanda del Nord](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2024/07/Derry-Peace-Makers-Museum-01.jpg)
Arte & Cultura Luoghi News & Eventi
Irlanda del Nord: a Derry apre il Peacemakers Museum
State pensando a una meta che unisca storia, cultura e un pizzico di riflessione sociale? Segnatevi Derry sul taccuino. La città nordirlandese, già ricca di attrazioni, ha appena aggiunto una nuova perla alla sua corona: il Peacemakers Museum.
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2024/07/Fenicotteri-in-Saline-al-tramonto-Ph.-@merendimassimo-via-@visitcervia-1024x683-1.jpg)
All'aria aperta Luoghi Natura & Sport turismo slow
Sulla Strada del Sale, pedalando tra sapori e tradizioni
Il Cammino dei Presìdi Slow Food lungo la Strada del Sale è un percorso ciclistico di 280 chilometri da Cervia a Orvieto. L'iniziativa celebra la riapertura delle Saline di Cervia e attraversa l'antica Via Romea Germanica, coinvolgendo 10 Presìdi Slow Food. Ogni tappa offre incontri con produttori locali e rappresentanti di Slow Food, promuovendo la biodiversità e le tradizioni culinarie italiane.
![Estate Tizianesca 2024 casa natale a Pieve di Cadore](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2024/06/casa-natale-di-Tiziano-a-Pieve-di-Cadore.jpg)
Arte & Cultura Luoghi News & Eventi
Estate Tizianesca 2024: eventi, luoghi, vita e opere di Tiziano Vecellio
Il festival Estate Tizianesca 2024 che celebra l’artista cadorino si conclude il 3 settembre. Le dolomiti di Cadore, Comelico, Cortina d’Ampezzo, Vittorio Veneto, Belluno, Feltre si animeranno di eventi culturali e artistici, concerti, laboratori didattici e visite guidate nei luoghi legati alla vita di Tiziano.