Luoghi
![Bucarest l'università](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2013/07/bucarest-universita.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Romania, Bucarest tutta da scoprire
Capitale della Romania, Bucarest è una città che si è meritato l'appellativo di piccola Parigi dell'est. La città vecchia conserva il fascino del passato nell'architettura e nella cultura
![Voidokilià](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2013/06/grotta-del-re-Nestore.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Voidokilià, paradiso greco
In vista dello Ionio più blu, là dove sconfina nell'Egeo, è come cantare un inno all'essenza più vera del Mediterraneo. Bagnarsi in queste acque cariche di storia, vuol dire dare del 'tu' a Ulisse e agli Dei
![Istria umago1.jpg](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/umago1.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Istria, meta turistica sospesa tra mare e città
Grisignana, Montona, Cittanova, Pola, Pola. Breve guida alle mete turistiche istriane più o meno famose tra costa e entroterra. Paesi di pesacatori e memoria di vestigia romane, scopriamo un territorio a poca distanza dal confine italiano
![Largo_do_Pelourinho-foto Andre Urel](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2013/05/Largo_do_Pelourinho-foto-Andre-Urel.jpg)
Reportage Luoghi Mondo Mostre
Bahia, “terra da felicidade”…
La prima grande città del Brasile, attraversato l'Atlantico, forse la più affascinante, adagiata com'è fra terra e mare. Antica capitale ricca di storia e religiosità. Tutto qui pulsa di vita: musica, colori e profumi
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/jerash2.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Jerash, la Giordania di casa nostra
Inserita dal National Geographic nella Top 20 delle mete da non perdere nel 2013, Jerash è un sito archeologico di grande importanza e fascino millenario. A nord della Giordania, l'antica Gerasa può ben definirsi una Pompei o una Selinunte del Medio Oriente
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/popolo-laghi-3.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Gavardo dove si trova il popolo dei laghi
In Valle di Sabbia, nell'entroterra del Lago di Garda, a Gavardo c'è un Museo da visitare, per capire. Il cranio di un abitante di quattromila anni fa, rinvenuto in un sito archeologico oggi patrimonio dell'umanità. Le tracce di un passato che ritornano alla vita grazie al lavoro appassionato di esperti e dilettanti