Dario Bragaglia

Europa Reportage
Valence, fra Rodano e Provenza
Chi ama la Francia non può non visitare Valence. Mondointasca vi porta alla scoperta della città dove sono nati i “fidanzatini” di Peynet e dove si trova il Museo di arte e archeologia che custodisce 20mila opere sulla storia di Valence. In bicicletta nei vigneti della Valle del Rodano

News & Eventi
A Torino in mostra i finalisti del Mario Merz Prize
Fino al 12 aprile la Fondazione Merz di Torino ospita la mostra dei finalisti del Mario Merz Prize, premio internazionale ...

All'aria aperta Natura & Sport
Sciare nella Valle del Cervino
Il Cervino è considerato la montagna più belle delle Alpi e la sua valle è un posto magnifico sia in estate che in inverno. Riscopriamo, con la neve, la Valtournenche che da Châtillon conduce a Breuil-Cervinia con gli sci, le racchette da neve e a piedi

Europa Reportage
Carcassonne ricorda l’architetto Viollet-le-Duc
L'architetto che restaurò la Cité del Midi francese, apprezzato e contestato, ha lasciato segni tangibili del suo gusto reinventando il medioevo. Eugène Viollet-le-Duc nacque a Parigi nel 1814, a 200 anni dalla sua nascita viene ricordato dalla Cité di Carcassonne per la sua grandiosa opera di restauro

Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Sorprese gastronomiche a Torino e dintorni
È una primavera pirotecnica nel panorama della ristorazione torinese e dintorni. Forse la vicinanza con la sede di Expo 2015 sta invogliando chef e investitori a puntare anche sulla piazza subalpina, nella speranza di partecipare, in positivo, a un evento che si spera ricco di visitatori interessati al buon cibo italiano, come da tema conduttore

Arte & Cultura Spettacoli
Torino più vivace che mai
Il jazz d'autore sarà la colonna sonora del lungo "ponte" musicale sotto la Mole. Grandi nomi: Enzo Avitabile, Caetano Veloso, il quintetto di Paolo Fresu, Elio e le Storie Tese. Tante proposte a tema per vivere una Torino insolita