Federico Formignani

News & Eventi
Giorno della Memoria. Dolore senza fine
Il 27 gennaio del 1945 vennero abbattuti i cancelli di Auschwitz, conservando per i posteri l'ironica insegna in metallo "Arbeit Macht Frei" (il lavoro rende liberi) coniata dal suo comandante Rudolf Höss. Oggi quella data testimonia la speranza e la volontà di tutti che una simile vergogna non accada più

Mondo Reportage
India verde: un viaggio tra Santuari naturali
Continua il nostro viaggio di scoperta dei Parchi naturali dell'India. Tigri, rinoceronti, elefanti, bufali, la danza degli uccelli migratori. Santuari che custodiscono esemplari rari e unici al mondo.

Mondo Reportage
India Natura: Parchi Nazionali e Santuari
Il primo parco nazionale istituito in India risale al 1936 ed è l'Hailey National Park, divenuto in seguito Jim Corbett National Park. I Parchi Nazionali indiani sono oggi dei veri santuari per gli animali feroci e delle tante specie di fauna. Elemento di equilibrio per la natura

News & Eventi
India, molto più che “Incredible!”
"Incredible India!" è lo slogan della campagna internazionale lanciata dall'Ufficio Turistico indiano. Un invito a scoprire un Paese che non smette di attrarre visitatori da tutto il mondo. L'intervista a Mr. C. Gangadhar, direttore dell'Ufficio Turistico indiano in Italia

Arte & Cultura Mostre
La creatività di Maia Flore per Atout France
La Francia e i suoi tesori culturali visti e interpretati da Maia Flore, un'artista raffinata, capace di trasformare e dare vita alle pietre della storia, mediante elaborazioni interiori che liberano fantasie oniriche di gradevolissimo impatto. Dopo la tappa di Roma e Napoli, dal 28 maggio all'8 giugno 2014, la mostra sarà presente a Milano all'Institut Français

Europa Reportage
Marsiglia, mutevole regina del Midì
Le architetture avveniristiche, realizzate nel 2013 per celebrare la città come capitale europea della cultura, si sono fuse mirabilmente con gli antichi monumenti e con la vivace storia di Marsiglia. Non a caso già nel XIX secolo un super pessimista, Schopenauer, l'aveva definita 'la più bella città di Francia'