a cura della Redazione

News & Eventi
Biella, apre la mostra “Sul filo della Lana”
La rassegna curata da Philippe Daverio presenta opere d’arte antiche e moderne ispirate alla lavorazione della lana, in tre diverse sedi espositive

News & Eventi
Alle Maldive un nuovo resort per il gruppo Ventaglio
Best Tours annuncia nell’arcipelago di Malè Nord una nuova struttura della catena One&Only, che consolida una partnership avviata da anni per diverse mete turistiche

Media Gallery
La Fiesta de los Caballos del Vino
La festa dei Cavalli del Vino, che si tiene a Caravaca, nella provincia spagnola della Murcia, nasce come pura estrazione popolare mescolando realtà, leggenda, narrazione epica. La tradizione della festa è ambientata in pieno secolo XIII, quando Caravaca si trovava sul confine tra la Castiglia cristiana e il regno dei Mori di Granada e la presenza della Croce a Caravaca aveva già fama di protezione e miracolo.
Secondo la tradizione leggendaria si parla dell’assedio del castello la cui custodia era stata affidata all’Ordine dei Templari, durante gli anni 1265-1310.
I Mori del vicino regno di Granada intraprendono una spedizione punitiva e di saccheggio. In occasione di una di queste incursioni ammazzano molti cristiani e ne fanno prigionieri altri, anche se alcuni di essi riescono a rifugiarsi all’interno della fortezza. L’assedio viene condotto dai Mori ricorrendo ad ogni tipo di pressione, compresa quella di avvelenare i pozzi d’acqua facendo insorgere epidemie e accentuando i disagi per i cristiani feriti in combattimento.
E’ in questa fase che alcuni Templari, particolarmente coraggiosi, riescono ad eludere la sorveglianza dei Mori e arrivano nella località chiamata Campillo, distante qualche miglio e da allora denominata “Campillo de Los Caballeros”. Qui riempiono alcuni otri di vino e beffando nuovamente le linee dei musulmani, introducono la bevanda nel castello e immergono la reliquia della Croce nel liquido per benedirlo, dandolo poi in bevanda agli infermi assediati, che istantaneamente guariscono.La leggenda dell’assedio permane nella memoria popolare come gesta di coraggio e di fede. Allo stesso modo dei romanzi di “frontiera”, quella dei “Cavalli del Vino” si inserisce nel filone dell’epoca cavalleresca e della conquista musulmana.

News & Eventi
La Spezia annuncia Archeologica 2005
Apre il 15 aprile una serie di incontri per ricercatori, appassionati, curiosi, insieme a un’esposizione di oli pregiati della zona. L’iniziativa alla sua quarta edizione

News & Eventi
A Napoli la Borsa Mediterranea del Turismo
Si svolge dall’8 al 10 aprile la fiera degli operatori di settore per i viaggi, da e per l’Italia, e per il ramo incentive e dei congressi

News & Eventi
Al via Vinitaly 2005
La 39esima edizione del Salone Internazionale del Vino e dei Distillati apre giovedì 7 aprile a Verona. Numerosi gli eventi, i concorsi e i convegni per gli operatori