Sara Bianchi

News & Eventi
Roma ricorda la rivoluzione romena
Sessanta fotografie, un libro e alcune video-testimonianze evocano la Romania del 1989, l'anno della rivolta popolare e della caduta del regime di Ceausescu

News & Eventi
Firenze, capitale scientifica del XIX secolo
Quattro mostre aperte da pochi giorni ricordano l'atmosfera culturale che si respirava nel capoluogo toscano nell'Ottocento. Restaurato dopo 150 anni l'osservatorio astronomico, il Torrino della Specola

All'aria aperta Natura & Sport
Bressanone incontra i grandi dell’alpinismo
Fino all'8 novembre all'International Mountain Summit, a confronto i protagonisti delle imprese del passato e le giovani leve. Da Messner a Jenny Lavarda

News & Eventi
Sabato contemporaneo
Per la quinta edizione della giornata dell'arte contemporanea, il 3 ottobre musei e gallerie aprono gratis per un totale di circa 800 luoghi da visitare. L'immagine guida di Luigi Ontani, mentre Tobias Rehberger apre gli eventi in anteprima al Maxxi di Roma

News & Eventi
Roma, la pittura di un impero
Alle Scuderie del Quirinale cento esempi di affreschi, dipinti e decorazioni riscoprono un aspetto poco noto dell'arte antica. Accanto ai bellissimi ritratti ritrovati nell'oasi egiziana di El Fayyum

Lifestyle & Benessere
Verbania per parlar di fiori
Dal 19 al 27 settembre apre la fiera dell'editoria sui giardini. Occasione anche per visite alle ville cittadine, conferenze e dibattiti e per sentire la musica delle piante