“Il silenzio delle ragazze”
Il romanzo di Pat Barker dà voce alle donne relegate nelle retrovie della Storia. L’Iliade di Omero dal punto di vista di Briseide, la schiava di Achille
Leggi di più ›Il romanzo di Pat Barker dà voce alle donne relegate nelle retrovie della Storia. L’Iliade di Omero dal punto di vista di Briseide, la schiava di Achille
Leggi di più ›Si torna a camminare per apprezzare ciò che ci circonda. La Compagnia dei Cammini ha realizzato una guida selezionando venti itinerari, uno per regione, tra i migliori d’Italia. A descriverli guide celebri
Leggi di più ›Il libro rappresenta la lunga e intensa avventura di Woody Allen. Un personaggio che a 85 anni ha ancora molto da dire, girare e suonare. “A proposito di niente”, riflette ancora una volta l’umiltà e la modestia di un uomo, che è artista, commediografo e cabarettista
Leggi di più ›Il libro di Valentina Parisi “Una mappa per Kaliningrad” racconta di un accadimento poco conosciuto alle porte del mar Baltico. La citta che nell’agosto 1944 venne rasa al suolo. La storia si dipana dai ricordi della prigionia del nonno. Libro dalla forte componente emotiva
Leggi di più ›Una avvincente storia che inizia in Portogallo e si conclude nel sud Italia. Nicola Fanizza nel libro “Miguel Vaaz. Il Conte di Mola”, ripercorre la vita di questo personaggio: corsaro, mercante e finanziere
Leggi di più ›Il mondo di oggi è dominato dall’uomo. Assistiamo a un’estinzione di massa di molte specie. Nel libro “Il mondo di domani” l’ecologo inglese Chris D. Thomas in quella che sembra una catastrofe è provocatoriamente ottimista
Leggi di più ›Francesca Cosi e Alessandra Repossi sono le autrici di “Dove iniziano i Balcani”. Un libro che è un racconto di viaggio fatto da due donne che, al volante di una Citroën C3, attraversano una terra affascinante e complessa.
Leggi di più ›Marco Buttu, ricercatore sardo, ha trascorso oltre un anno in Antartide nella base Concordia. Nel suo libro “Marte Bianco” troviamo anche interessanti consigli che possono aiutarci in questo periodo dove causa Covid-19 siamo costretti a stare in casa
Leggi di più ›Continuiamo a viaggiare restando a casa con “In viaggio con gli déi”. La guida scritta da Giulio Guidorizzi e Silvia Romani che ci portano tra déi ed eroi. Una piacevole lettura della mitologica Grecia. I luoghi sono descritti con gli occhi e i miti di coloro che li hanno fabbricati, in un tempo lontano.
Leggi di più ›Viaggiare e sempre qualcosa di affascinate. Il libro di Mario Cimarosti “Ai confini dell’Asia” ci accompagna per 25mila chilometri attraverso due Continenti: Europa e Asia, sulle orme di Marco Polo da Venezia alla Cina
Leggi di più ›