Mercoledì 5 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Territori & Sapori

panettone
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori

Italia golosa: Panettone Doc e dintorni

di
Valerio Griffa

Il 3 febbraio, giorno di San Biagio, era un rito tutto milanese. Con la colazione del mattino si “benediva” la gola, intingendo nel caffelatte un pezzetto di panettone del Natale precedente. Oggi, il glorioso “Panettone” si presenta in cento varianti

Picolit
Territori & Sapori Lifestyle & Benessere

La fiaba di Sua Maestà il “Picolit”

di
Gian Paolo Bonomi

Eh sì, oltre agli esseri umani anche i vini possono vivere una favola. E’ il caso del celeberrimo Picolit, preziosissimo ...

Whiskeys
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori

“Whiskey” d’Irlanda: una vocale che conta

di
Federico Formignani

Dall’ "acqua-di-vita" dei monaci irlandesi, all’atmosfera unica dei "pub" dell’isola verde, ecco i segreti di una bevanda universale, ma soprattutto “Irish”. Prima di tutto nel nome, che comprende “rigorosamente” quella vocale in più

Caciucco livornese
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori

Il “Cacciucco” alla livornese

di
Nico Bosa

Quella livornese è una gastronomia cosmopolita, frutto di continue migrazioni, di un intersecarsi di rotte, di popoli e di culture che da tempo immemorabile hanno trovato nella città labronica un sicuro e ospitale rifugio

Terra Madre
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori

Terra Madre, “our common food”

di
Valerio Griffa

I raccoglitori di alghe di Pichilemu (Cile) con gli allevatori di bisonti dell’Alberta (Canada). Gli apicoltori di Jdeideh (Libano) con i kenioti e i loro dromedari. I senegalesi con il “karité”, i laotiani con il tè di Paksong e tanti altri ancora

Npoli la pizza margherita
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori

Napoli a tavola

di
Nico Bosa

Cucina allegra, spensierata e spregiudicata, quella partenopea, dall’anima astratta e popolana come quella di Pulcinella. Il cuore della gastronomia campana è racchiuso nel Golfo di Napoli