Mercoledì 5 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Italia

Arte & Cultura Italia Mostre

‘Semplicemente Marcello’. Rimini celebra il centenario di Marcello Mastroianni

di
Fabio Parri

Dal 31 ottobre 2023 al 20 gennaio 2024, Rimini ospita "Semplicemente Marcello", una mostra fotografica dedicata a Marcello Mastroianni nel centenario della sua nascita. L'esposizione, al Palazzo del Fulgor, presenta 120 immagini che raccontano la carriera dell'attore e il suo legame con Federico Fellini. Giornata inaugurale il 31 ottobre con biglietto ridotto al Fellini Museum (5€) e proiezione speciale al Cinema Fulgor del documentario "Ciao Marcello. Mastroianni l'antidivo".

Via Francigena Aglié Canavese Castello Ducale
All'aria aperta Italia Reportage

Canavese 2: Via Francigena per tutti  

di
Marcella Gaudina

Si conclude con questo servizio il nostro tour nel Canavese. Le tappe lungo un tratto della Via Francigena For All ci ha portato a Viverone, Bollengo, Piverone e Settimo Vittone.

Novara Cupola San Gaudenzio
Italia Reportage Territori & Sapori

Novara dall’anima sportiva, turistica, enogastronomica

di
Gloria Ciabattoni

Una città e una provincia un po’ appartata con grandi vocazioni tutte da scoprire. Sport e turismo sembra il binomio vincente. Nel 2025 Novara sarà Capitale Europea dello Sport.

Canavese Ivrea Piemonte
Curiosità Italia Reportage

Alla scoperta del (mio) Canavese e della “Via Francigena For All”

di
Marcella Gaudina

Viaggio di ricordi nella zona del Piemonte che va dalla Serra di Ivrea, al Po, alla Stura di Lanzo, alle Alpi Graie. Curiosità, storia, tradizioni e personaggi di una terra ricca di boschi, vigneti e acqua azzurra.

Piemonte Val di Susa Sacra di San Michele
Arte & Cultura In 48 ore Italia Luoghi

Val di Susa: storia millenaria e tesori nascosti

di
Fabio Parri

La Val di Susa è una destinazione affascinante, spesso trascurata dai turisti. Un territorio ricco di storia, cultura e paesaggi unici offre un'esperienza autentica. Da visitare antiche abbazie, borghi medievali e gustare le tradizioni culinarie locali. La valle si rivela un mosaico di emozioni e sorprese.

Vicenza - Basilica Palladiana Torre detta dei Bissari
Arte & Cultura Italia Luoghi

Città e storie italiane: Vicenza perla del Rinascimento e dell’arte orafa

di
Pietro Ricciardi

Visita alla città e ai capolavori di Andrea Palladio che l’hanno resa famosa nel mondo. Vicenza, dichiarata Patrimonio UNESCO nel 1994 è un museo a cielo aperto. Altro primato di Vicenza la lunga tradizione dell’arte orafa. Vini e piatti della cucina vicentina.