Martedì 25 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Senza categoria

sharm-el-sheik-controlli
Senza categoria

Turismo, guerre, aeroporti

di
El Maestro

Per il turismo quelli della Riviera Romagnola sono (a dir poco) Grandi! Malpensa e gli atterraggi paralleli. Lo svuotamento di Sharm el Sheikh rappresenta una crisi del turismo che alla sua nascita riuscì ad approfittare delle guerre. Il Vaticano non vuole essere da meno del Campidoglio

Matteo Renzi ad Expo
Senza categoria

Dal prima al dopo Expo

di
El Maestro

Tra danée e chiacchiere per Expo ci sarà da divertirsi: “campa caval che l’erba cresce”. In Galleria, il salotto buono dei milanesi, lesioni per instabilità e vandalismi. A Roma niente incidenti, contrariamente a quanto previsto, nel derby di casa

turismo-europa-estate-san-martino
Senza categoria

Boccata di ossigeno per il turismo europeo

di
El Maestro

Estate di San Martino il Belpaese è soleggiato. La vicenda dell’aereo russo caduto nel Sinai fa meditare sulla “malafede della politica”. Dove andare al Mare d’Inverno. I rimborsi per chi viaggia in aereo adesso sono più facili con l’app per i reclami sui voli

Collage_Lecce
Senza categoria

Il Salento della grande bellezza

di
Giuseppe Massari

L’Italia della grande bellezza, della cultura, dell’armonia, dell’amore per la terra, questo è il Salento. Dagli ulivi secolari, al barocco di Lecce. Scelte politiche sbagliate e interessi multinazionali possono fare molti danni. Il turismo potrà crescere ulteriormente con l’alta velocità

Insetti-a-tavola
Senza categoria

Insetti in tavola, grande abbuffata

di
El Maestro

Cantone ha detto che i milanesi sono più civili dei romani. Nei ristoranti si potranno servire a tavola gli insetti. Salvini è andato in Marocco. Nella vicenda “Vatileaks” si narra che nel 2013 per festeggiare una canonizzazione è stata organizzata, nel Vaticano, una festicciola costata 20.000 euro

viaggio-in-aereo
Senza categoria

Come far incazzare chi viaggia in aereo

di
El Maestro

Turisticamente parlando un bel “Bravo!” al Corriere della Sera per l’articolo di Federica Seneghini sulle Svalbard. Su Mondointasca si legge che “L’Italia piace ai turisti stranieri più che agli italiani”. Lo sconcio della vendita dei biglietti della Scala. Nel turismo a Venezia c’è qualcosa che non funziona