Canaletto
![Venetia 1600 nascite e rinascite Giandomenico-Tiepolo-Venezia-riceve-da-Nettuno-le-ricchezze-del-mare](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2021/09/15-Giandomenico-Tiepolo-Venezia-riceve-da-Nettuno-le-ricchezze-del-mare-1756-1758.jpg)
Arte & Cultura Mostre
Una mostra celebra i 1600 anni di Venezia
La fondazione della città lagunare risale al 25 marzo del 421. Per i suoi 1600 anni la Fondazione Musei Civici di Venezia propone la mostra “VENETIA 1600. Nascite e rinascite”. Allestita presso Palazzo Ducale-Appartamento del Doge sarà visitabile fino al 25 Marzo 2022.
![Museo Pushkin Tiepolo](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2018/11/Pushkin-Tiepolo.jpg)
Arte & Cultura Mostre
I capolavori del Museo Pushkin di Mosca
A Vicenza dal 23 novembre 2018 al 10 marzo 2019 si celebra il Settecento veneto e veneziano. Mostra“Il Trionfo del Colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi. Vicenza e i Capolavori dal Museo Pushkin di Mosca”. Due mostre un solo biglietto
![Artista firenze-850](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2016/10/Firenze-850.jpg)
Curiosità
Città nel segno di un artista: da Firenze a Varsavia
La seconda puntata del nostro itinerario d’artista ci porta in Italia, Francia e Polonia. Le città che vi facciamo visitare e che hanno dato i natali a cinque famosi artisti sono Firenze, Venezia, Aix-en-Provence, Giverny e Varsavia