Sabato 22 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Gastronomia

Matera-Villagi-neolitici-trincerati-di-murgia
News & Eventi

I nuovi modelli del turismo in Italia: territori, prodotto, comunità

di
Pietro Ricciardi

Il turismo culturale e naturalistico conserva un ruolo centrale. Cresce l’interesse per i borghi storici e il cicloturismo. In aumento anche l’interesse per il turismo gastronomico ed esperenziale.

Tipicità festival Brodetto-in-Accademia
News & Eventi

Tipicità Festival: incontro con le nuove stelle della gastronomia fermana

di
a cura della Redazione

Dal 2 al 4 aprile si svolge il tradizionale appuntamento “Tipicità Festival” a Fermo. Nella cittadina marchigiana nei padiglioni del Ferma Forum protagonista sarà la cucina, gli chef stellati e le giovani promesse.

Palazzo-di-Varignana_Music-Festival
Arte & Cultura All'aria aperta Spettacoli

Varignana Music Festival 2021

di
Pietro Ricciardi

Musica, natura, benessere e gusto si incontrano sulle colline bolognesi. La settima edizione del festival di musica classica si svolge dall’8 al 16 luglio. Una vacanza per esplorare nuovi modi di vivere il tempo libero e ritrovarsi nel dialogo tra musica, paesaggio e piaceri della tavola.

Rocche sforzesche Rocca-di-Dozza-dall'alto
turismo slow Luoghi

Natura e cultura tra le Rocche di Caterina Sforza

di
Pietro Ricciardi

Tour alla scoperta delle Rocche Sforzesche di Bagnara di Romagna, Dozza, Imola e Riolo Terme. Curiosità sulla leggendaria Caterina Sforza, la “leonessa delle Romagne”. Natura, storia, gastronomia.

sound sommelier Paolo-Scarpellini
Curiosità

Turin Palace, a tavola con il sound sommelier

di
Dario Bragaglia

Originale iniziativa dell’hotel torinese per abbinare vini e musica. Al ristorante Les Petites Madeleines con i piatti e il vino serviti auricolari per ascoltare la musica. Dopo il pasto il cliente riceve una chiavetta USB con la ricetta e i brani di musica ascoltata

Roero Ecomuseo
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori

Roero un’area enologica e turistica tutta da scoprire

di
Dario Bragaglia

Colline ricoperti di vigneti abbracciano e formano il territorio del Roero, 24 comuni, in provincia di Cuneo. Il Roero è Terra dei Savoia, il suo nome deriva dalla nobile famiglia astigiana che sin dal Medioevo è stata la protagonista delle sue vicende storiche.