Luoghi
![Leda Affresco-di-narciso-Regio-V](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2019/02/Affresco-di-narciso-Regio-V.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Pompei, amore e sensualità scoperte nella stanza di Leda
La stanza di Leda, alcova raffinata e sensuale, e l'atrio di Narciso riemergono dai nuovi scavi del cantiere Regio V. Un ambiente pervaso dal tema della gioia di vivere, della bellezza e della vanità
![Arles vista-panoramica-dall'alto](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2019/01/Arles-vista-panoramica-dallalto.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Arles, nel cielo della Provenza una torre firmata Frank Gehry
La capitale della Camargue ha una nuova fondazione dedicata all’arte contemporanea. La torre della Fondazione Luma, alta a 56 metri, salderà quest’area al cuore antico della città romana e medievale
![Santa Caterina monastero Sinai- Panorama](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2018/12/Santa-Caterina-monastero-Sinai-Panorama.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Penisola del Sinai. Il Monastero di Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto
Viaggio all’origine del Cristianesimo. Visita al monastero greco-ortodosso costruito ai piedi del Monte Sinai in Egitto. Montagne granitiche e misteriose che evocano tradizioni bibliche legate alla storia di Mosé
![Galatina Chiostro di Santa Caterina](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2018/09/Galatina-Chiostro-di-Santa-Caterina.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Galatina, il battito del Salento
In provincia di Lecce il comune di Galatina è una bella sorpresa. Il centro storico è scandito da palazzi nobiliari dal barocco sobrio, cortili mediterranei e vicoli che si avvolgono su se stessi. La bellezza unica della Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria. Il famoso Pasticciotto e la Taranta
![Nimes Musée-de-la-Romanité-Stéphane-Ramillon-Ville-de-Nîmes](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2018/08/Musée-de-la-Romanité-Stéphane-Ramillon-Ville-de-Nîmes.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Nîmes: un nuovo museo fa rivivere le glorie della Gallia romana
Inaugurato il Muséé de la Romanité di fronte all’Arènes, l’anfiteatro romano simbolo della città. Il museo raccoglie 5 mila reperti e opere d’arte che raccontano la storia di quest’area dalle origini. A Nîmes molti architetti contemporanei hanno realizzato progetti di riqualificazione
![1-duomo-di-Spoleto](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2018/08/1-duomo-di-Spoleto.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Spoleto: storia, arte e Trebbiano spoletino
Tre segni distintivi che fanno la differenza. La storia di Spoleto inizia prima della fondazione di Roma. L’Arte è ben visibile a cominciare dal Duomo, bello da togliere il fiato. Monasteri, suore e il vino Trebianum