Territori & Sapori
![Monti Picentini Parco-Monti-Picentini.jpg](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/Parco-Monti-Picentini_430.jpg)
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Sui Monti Picentini alla scoperta del Parco Regionale
Il Parco Regionale dei Monti Picentini si trova al centro dell’Appennino Campano, alle spalle di Salerno. Zona ricca di paesaggi incontaminati e impareggiabili beni architettonici, è il luogo ideale per tutti coloro che amano il “turismo slow”
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/sushi_430.jpg)
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Rimini, io, la Lina, le tejadel e il sushi
L’Emilia Romagna è terra di grande tradizione culinaria. Accompagnati da piatti prelibati che stuzzicano il palato, ecco quali sono gli eventi dal carattere mangereccio che animeranno la Regione durante la stagione estiva 2015
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/vino-formaggio_430.jpg)
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Paisan, un nuovo modo di mangiare italiano
Cibo e prodotti di qualità per l’alimentazione. La contraffazione crea un grave danno economico e d’immagine al nostro Belpaese. Ora la lingua della buona tavola con le ricette dello chef si ascolta a casa. Paisan è la piattaforma web che fa arrivare al consumatore i prodotti e il gusto italiano
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/Famiglia-Bitta.jpg)
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Franciacorta, bollicine di successo
Nel cuore della Franciacorta incontriamo Loris Bitta, patron dell’azienda vinicola “Le Marchesine”, che ci racconta cosa fa per far conoscere il suo prodotto, il suo brand e la Franciacorta in Europa e nel mondo
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/Val_di_Fassa.jpg)
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Happy Cheese in Val di Fassa: formaggi locali e Trentodoc
Dal 7 al 14 marzo 2015 lo sci si fa goloso: ogni giorno degustazioni di formaggi e piatti locali abbinati a Trentodoc sulle terrazze di alcuni dei più panoramici rifugi della valle
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/patanegra7_jamon-ibeirco-bellota.jpg)
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Jamòn de Pata Negra: vita da porci per il piacere del palato
Per raggiungere l’alta qualità il maiale maschio viene castrato a soli due mesi mentre alle femmine vengono asportate le ovaie per farli ingrassare e poi lasciati liberi in grandi spazi ad alimentarsi. In Spagna il taglio del jamòn è un rito liturgico e un’operazione commerciale