Giovedì 6 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Territori & Sapori

Pata negraFoto di Ben Kerckx da Pixabay
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori

Nobiltà del “Jamon de Pata Negra”

di
Gian Paolo Bonomi

Il maiale iberico dalla A alla Z. Dove nasce, si nutre, cresce, per essere poi lavorato con rituali antichi e ben precisi. Una gloria mangereccia di Spagna raccontata nei suoi molti aspetti e con la giusta terminologia

Strade del vino valtellina.jpg
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori

In Valtellina sulle strade del vino

di
a cura della Redazione

Pian piano anche in Italia il turismo del vino guadagna sempre più popolarità e sono gli stessi operatori e le organizzazioni turistiche locali a proporre e a modulare offerte speciali dedicate. Come in Valtellina, da Chiavenna a Morbegno passando per Sondrio

Ungheria
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori

Sapori d’Ungheria sulla tavola di Pasqua

di
Chef Boris

Perché non presentare un piatto nuovo nel tradizionale menù delle feste? Nel Paese, in gran parte cattolico, la Pasqua è molto sentita così come l'amore per il buon cibo. Proviamo una ricetta tipica che mette insieme il Kalács (pane dolce) e l'Husveti sonka, il prosciutto affumicato consumato solo in questo periodo dell'anno

©Guinness Storehouse.
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori

Frutti di mare, stufati, birra stout. I sapori d’Irlanda

di
Chef Boris

Nel giorno di San Patrizio, patrono dell'Isola verde, l'omaggio di Chef Boris di ritorno da un viaggio a Dublino. La mitica birra Guinness è alla base di numerose e golose ricette: le cozze in salsa di birra, il salmone marinato, il pane dolce, lo stufato, il cioccolato e addirittura un cocktail... Proviamole!

Radicchio di Treviso radicchio1.jpg
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori

Treviso e il suo radicchio

di
Valerio Griffa

Rosso e bianco, di mantello, con le foglie che si avviluppano elegantemente come bracci di fiamma, bello da vedere. "Treviso's Chicory" per gli americani, "Chicorée Rouge de Treviso" per i francesi. Un “nome” tradotto che dice tutto

cucina maltese La Valletta Malta
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori

“Street food” alla maltese

di
Chef Boris

Al centro del Mediterraneo, l'isola di Malta ha raccolto l'eredità di fenici, greci, arabi, italiani, spagnoli, francesi e inglesi. Influenze che si rispecchiano anche nella cultura gastronomica. Proviamo un paio di ricette a base di datteri e ricotta, memoria dei sapori siciliani e arabi, molto semplici da sperimentare a casa con i suggerimenti di Chef Boris