Territori & Sapori
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
L’Alta Langa è servita
Menù a base di ravioli al plin con tartufata, arrosti alla nocciola "tonda e gentile", bignè con radicchio e crema di Castelmagno. Dall'11 settembre, per quattro venerdì consecutivi, le osterie del basso cuneese eleggono due specialità del territorio a protagoniste della serata
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Omaggio al re
Il Prosciutto di Parma, famoso in tutto il mondo, è contrassegnato con una corona e una grande festa lo celebra. Degustazioni, assaggi e spettacoli con un occhio anche alla solidarietà
Curiosità Territori & Sapori
Convitato di pietra
Molto spesso usciamo a cena con lui, il "commensale di pietra", i moniti dei maestri del palato, lasciando a casa i nostri gusti e giudizi come fossimo buongustai per procura. Un invito a riappropriarsi del proprio, personale, piacere a tavola... a cominciare dal naso
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Grado, pesce azzurro in festa
Luglio è il mese in cui nelle calli gradesi si assapora lanzardo, sarda, palamita. Si degusta ma non solo. Chi vuole può anche uscire in laguna a bordo delle "batele" per partecipare alla pesca
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Invito in cantina
A fine maggio cantine e vigneti in tutta Italia aprono agli "enonauti", i turisti del vino. Tante le proposte in Lombardia, Canton Ticino e Liguria. Dai pranzi con il vignaiolo ai corsi di viticoltura e sniff-sniff per riconoscere i profumi di bianchi e rossi