Territori & Sapori
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Genova capitale della pesca
Un salone tutto dedicato al mondo ittico e alla gastronomia specializzata. Ad aprile incontri, degustazioni, laboratori e un personal shopper che vi accompagnerà tra i banchi per conoscere nuove specie gustosissime in cucina
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
La Birra dei primati
Da giusto due secoli e mezzo la fabbrica di St. James Gate a Dublino produce la Stout più famosa del mondo. Una visita è d'obbligo
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Festa del tartufo a Montefiorino
Nel paesino del modenese, nuova edizione della sagra dedicata al prezioso tubero. Dal 25 ottobre al 2 novembre pranzi e cene a base di tartufo bianco e nero nei ristoranti locali a prezzi convenzionati
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Sua maestà il tartufo bianco
Mese di novembre all’insegna dell’enogastronomia e della solidarietà in Toscana. A San Giovanni d'Asso riapre la Mostra mercato e in tutti i paesi delle Crete Senesi sono previsti assaggi e incontri culturali fino all'Immacolata
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Cranberry all’italiana
Il “cranberry”, frutto sacro degli indiani del Nord America, è appena sbarcato ai piedi delle Alpi. L’idea di coltivarlo anche in Italia è venuta a un’azienda agricola a Villar San Costanzo, un paese all’imbocco della cuneese Val Maira
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
“Cous cous,” Sicilia: , un piatto d’amore e di pace
Dal 23 al 28 settembre San Vito Lo Capo celebra la prima pietanza “glocal” della storia della gastronomia. Una manciata di grani di semola conditi con spezie, carne e verdura che ha viaggiato dall’Africa al Sud America amalgamando ricette e usanze