Dagli altopiani del Kenia a quelli italiani
I maratoneti più forti del mondo in allenamento all’Alpe di Siusi. Per gli amatori ci sono pacchetti speciali per prepararsi come i supercampioni
Leggi di più ›I maratoneti più forti del mondo in allenamento all’Alpe di Siusi. Per gli amatori ci sono pacchetti speciali per prepararsi come i supercampioni
Leggi di più ›(Foto: Enrico Vettorazzo) Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi promuove anche quest’anno i campi di volontariato estivo. I volontari saranno impegnati in attività diverse, in funzione delle esigenze dell’Ente Parco, come l’allestimento di manifestazioni, lavori di pulizia in aree pic-nic, lungo i torrenti o i laghi, servizio di assistenza e informazione […]
Leggi di più ›La conferenza delle Alpi ha riconosciuto come prodotto turistico innovativo l’anello di percorsi di trekking verso i santuari della diocesi di Belluno e Feltre. Il titolo sarà assegnato il prossimo 11 marzo
Leggi di più ›A Cervinia piste aperte nelle notti di luna piena. Lo spettacolo della neve dopo il tramonto anche in Val d’Ossola, in Valtellina e sulle Dolomiti. in Valle Aurina esibizioni di sci acrobatico
Leggi di più ›Il progetto europeo Eu-Latitude lancia contenuti per web, palmari e navigatori. In rete il portale dedicato, per l’Italia aderiscono provincia di Belluno e regione Piemonte
Leggi di più ›Musica sulla neve Foto: Archivio Dolomiti Ski Jazz 2 gennaio – Da quest’anno il Fiemme Ski Jazz diventa Dolomiti Ski Jazz. Giunto alla sua 12ª edizione si estende dalla Val di Fiemme alle vicine valli di Fassa, Primiero, del Vanoi e a San Martino di Castroza con un programma che […]
Leggi di più ›Musei all’aperto con escursioni lungo itinerari turistico-culturali tra rifugi, trincee, camminamenti. Un viaggio della memoria sulle tracce della Grande Guerra. Montagne apprezzate da escursionisti e alpinisti, oggi aperte a nuove formule di turismo
Leggi di più ›La Val Rendena è un luogo dove la natura ha concesso tanto. Pinzolo, Madonna di Campiglio e altri 37 comuni formano il grande parco naturale del Trentino Adamello-Brenta. Monti, boschi, pianori e lo spettacolo dell’acqua alle cascate di Vallesinella
Leggi di più ›Da sempre, sono le “montagne” per eccellenza, visitate e descritte da personaggi famosi, frequentate da italiani e stranieri. Fantastici paesaggi naturali nei quali hanno trovato sviluppo le culture ladina, tedesca e italiana
Leggi di più ›