In Valtellina si vola
Questa settimana vi proponiamo un’esperienza davvero particolare. Il volo su fune, un’avventura per tutti da abbinare magari a una scorpacciata di pizzoccheri e bresaola
Leggi di più ›Questa settimana vi proponiamo un’esperienza davvero particolare. Il volo su fune, un’avventura per tutti da abbinare magari a una scorpacciata di pizzoccheri e bresaola
Leggi di più ›Continua il nostro blogtour in Gallura, nel nord dell’Isola, una terra che ci ha accolto col sorriso. Salpiamo alla volta dell’Arcipelago della Maddalena… il paradiso è qui
Leggi di più ›La Sardegna dove la natura selvatica incontra la sabbia bianca, il mare è un cristallo e forti sono l’attaccamento alle tradizioni, l’attitudine e la gioia dell’ospitalità. Nulla di nuovo per i frequentatori della terra sarda. Il nostro tour in Gallura
Leggi di più ›Domenica 11 maggio in Toscana sarà “Terranostra Day”, una giornata per conoscere gli agriturismi della Regione. L’iniziativa è organizzata da Terranostra, l’associazione di Coldiretti dedicata alla promozione degli agriturismi e del turismo rurale. All’appuntamento parteciperanno 150 strutture agrituristiche che presenteranno la loro offerta, con la possibilità di seguire numerosi “agri-itinerari”: […]
Leggi di più ›Innsbruck ha questo di bello. Ha il fascino storico e le comodità delle grandi capitali oltre al vantaggio di essere una città di montagna con l’imponente catena alpina della Nordkette a fare da cornice. Gli italiani l’apprezzano anche perché è vicinissima al confine e si confermano al terzo posto negli […]
Leggi di più ›La Corte di Giustizia dell’Aja ha messo al bando questa sanguinosa e straziante pratica fermando gli arpioni giapponesi. Gli ambientalisti esprimono soddisfazione, invitando a riscoprire i giganti dei nostri mari
Leggi di più ›Nel 2014 si celebrano i 450 anni dalla morte di Michelangelo Buonarroti. In Italia, il Maestro del Rinascimento è ricordato con mostre e incontri culturali. Firenze, Arezzo, Genova, Roma rendono omaggio a uno dei sommi della Storia dell’Arte
Leggi di più ›Il cicloturismo è un fenomeno in grande espansione in Europa e finalmente anche nella nostra Pensiola. La sola Fiab, Federazione italiana amici della bicicletta attraverso le 140 associazioni sparse in tutto il territorio, muove ogni anno 130.000 persone in gite e vacanze sulle due ruote che prevedono almeno un pernottamento fuori […]
Leggi di più ›Alle porte di Roma, il caso di Formello che punta ad accogliere in modo moderno pellegrini e turisti lungo l’antico itinerario che, intorno all’anno Mille, attraversava l’Europa centrale per condurre i fedeli a Roma, e poi fino a Gerusalemme. Pannelli multimediali, la possibilità di condividere impressioni, un nuovo sito web accompagneranno lungo il percorso il pellegrino del Duemila
Leggi di più ›“L’india personalmente l’ho vissuta attraverso gli occhi di persone le quali con pazienza interpretano la loro vita, ti accolgono, ospitano e lasciano andare alla ricerca della tua strada”. Alessandro Iovino, classe 1988, fotografo con il talento per la ritrattistica, descrive così il senso del suo ultimo lavoro. Parma, sua città […]
Leggi di più ›