Turismo lento, come promuoverlo
Aiutare i turisti a non perdersi, ritrovando punti di riferimento e luoghi di ristoro. Servono una buona comunicazione e un territorio attrezzato. Dalle mappe alla segnaletica
Leggi di più ›Aiutare i turisti a non perdersi, ritrovando punti di riferimento e luoghi di ristoro. Servono una buona comunicazione e un territorio attrezzato. Dalle mappe alla segnaletica
Leggi di più ›GAIAsmart è l’applicazione gratuita per smartphone che permette di scoprire una località trasformando ogni viaggio in un gioco. 14 percorsi tematici guideranno i viaggiatori in fantastiche avventura in giro per l’Italia
Leggi di più ›Il progetto Lazio Terre dell’Olio rilancia le quattro aree DOP: Canino, Colline Pontine, Sabina e Tuscia, con appositi itinerari a tema per far scoprire turisticamente il territorio col suo patrimonio storico e culturale. La produzione dell’olio d’oliva in Lazio ha tradizioni millenarie
Leggi di più ›Nella Cina del Sud Ovest la provincia dello Hunan riserva paesaggi sorprendenti Patrimonio Unesco e storiche pittoresche città
Leggi di più ›La provincia di Siena ha lanciato un nuovo sito pensato per chi ama spostarsi a piedi. Una vera e propria mappa virtuale che presenta lo straordinario patrimonio di percorsi, itinerari e sentieri che rendono le Terre di Siena un punto di riferimento unico per gli amanti del turismo “lento e consapevole”
Leggi di più ›Arriva in Trentino un festival enogastromico innovativo: i piatti prendono forma all’aria aperta. Questa la vera ricetta di Fassa fuori menu.
Leggi di più ›Il capoluogo lombardo e la sua storia millenaria da riscoprire in occasione di Expo 2015. Nuove mappe, targhe e una segnaletica a terra accompagnano il visitatore nel cuore della città antica, capitale dell’Impero romano d’Occidente per oltre un secolo
Leggi di più ›Otto percorsi ispirati all’opera del filosofo per addentrarsi nella città del Vesuvio con uno sguardo diverso. Le visite guidate saranno organizzate nel mese di maggio, nell’ambito dell’iniziativa Maggio dei Monumenti
Leggi di più ›La mia prima volta in Asia fu all’inizio degli anni Ottanta. Sbarcai a Bangkok, che fu il mio battesimo d’Oriente. Da allora ho percorso strade e sentieri di questo continente, fra le vette del Bhutan, i templi di Bali, i campi di sterminio della Cambogia, ho incontrato ex cannibali in Irian Jaya, tagliatori di teste in Borneo, e poi Vietnam, Laos, India, le spiagge delle Maldive, le sale da gioco di Macao. Trent’anni di viaggi in Asia sono le pagine di questo libro (LT Editore)
Leggi di più ›