Prato: memorie storiche e moderne sperimentazioni
Un itinerario a Prato tra monumenti medievali, importanti musei, tracce di un grande passato industriale nel più grande distretto tessile europeo.
Leggi di più ›Un itinerario a Prato tra monumenti medievali, importanti musei, tracce di un grande passato industriale nel più grande distretto tessile europeo.
Leggi di più ›Prato ospita fino al 13 aprile 2020 la mostra “Dopo Caravaggio. Il Seicento Napoletano nelle Collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito”. Vi sono dipinti mai esposti prima insieme a tele più suggestive del Seicento
Leggi di più ›Dark Matter, Maurice Nio Il centro Pecci, museo regionale toscano per l’arte contemporanea, ha annunciato il progetto di ampliamento della sede di Prato e l’apertura di un nuovo spazio espositivo a Milano. I lavori aggiungeranno all’attuale centro di Prato un edificio a due piani, che avrà una superficie di quasi […]
Leggi di più ›Una dimostrazione, nel lancio delle frecce Sarà a Prato la prossima iniziativa del laboratorio di archeologia sperimentale di Alfio e Ilaria Tomaselli. Il 6 e 7 marzo, operatori turistici, guide museali, studenti e appassionati potranno partecipare a uno stage sulle tecniche di lavorazione dei materiali dell’uomo preistorico. Sarà una due […]
Leggi di più ›Yelena Gagarina Yelena Gagarina, direttrice del museo del Cremlino, sarà presente domani, venerdì 18 settembre, a Prato all’inaugurazione della mostra “Lo stile dello zar” al museo del Tessuto. La figlia maggiore del cosmonauta Yuri Gagarin giunge in Italia per la mostra di 130 esemplari fra sete, dipinti, abiti e oreficerie, […]
Leggi di più ›L’esposizione nella cittadina dove a lungo visse l’artista, nell’abitazione materna. In tutto trenta opere, ma che grazie alla formula del comodato d’uso cambieranno ogni cinque anni per dare spazio a nuovi prestiti
Leggi di più ›L’home page del nuovo portale L’Apt di Prato presenta il suo nuovo sito Internet www.pratoturismo.it. I testi, tradotti in inglese, francese e tedesco, sono stati rinnovati e approfonditi e sono raccolti in archivi digitali trasferibili anche ad altri siti (per esempio quello della Regione Toscana che esce nella nuova versione […]
Leggi di più ›