![Come si diventa turisti responsabili 4 Alunni di quarta elementare della scuola Morpurgo di Trieste.](http://www.mondointasca.org/wp-content/uploads/2015/06/alunni-morpurgo.jpg)
Per diventare viaggiatori e turisti responsabili domani, bisogna cominciare a educare i giovani dai banchi di scuola, affinché cresca e si sviluppi in loro l’idea di muoversi con responsabilità e in modo sostenibile in ogni contesto. Questa è la finalità del “progetto pilota” sul Turismo Responsabile che si svolge oggi, mercoledì 9 febbraio, nei locali della Biblioteca Comunale Quarantotti Gambini di Trieste e che si indirizzano agli alunni di tutte le classi delle scuole primarie e secondarie. Si tratta del secondo dei dieci laboratori intitolati “Sì Viaggiare… Non è mai troppo presto per diventare turisti responsabili” finanziati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste che vede protagonisti gli alunni della classe III C della Scuola Primaria “Biagio Marin”.
Gli incontri sono tenuti da Stefano Franceschi, giornalista e videoreporter, autore per RTV Koper Capodistria di decine di reportage di viaggio in oltre 70 Paesi della Terra. (09/02/2011)