Anche la subacquea diventa 4.0. Due giovani italiani: Marco Prandi e Alessandro d’Antonio hanno progettato e realizzato Scubadvisor. Si tratta di una app, la prima al mondo, pensata per gli appassionati di immersioni. Uno strumento che consente di conoscere e localizzare le migliori località dove esplorare i fondali marini più belli del mondo. Inoltre prenota l’immersione nel centro diving preferito, valuta i prezzi e la posizione sulla mappa per programmare le uscite da soli o con gli amici.
Tra le funzioni di Scubadvisor c’è la possibilità di geolocalizzarsi prima o dopo l’immersione per segnalare a familiari e amici la propria posizione; ma anche postare le foto delle esplorazioni subacquee e contribuire a mappare i più bei fondali, sfruttando un esclusivo filtro.
Il mondo delle immersioni in Italia

Meraviglie sottomarine
Nel nostro Paese gli appassionati che praticano immersioni con autorespiratore sono oltre 250mila, come riporta Assosub; mentre altri 300mila sono i praticanti di apnea e pesca sportiva in apnea. Un mercato che sempre secondo Assosub provoca un giro d’affari di circa 300 milioni di euro.
“Sebbene abbia centinaia di migliaia di appassionati praticanti – dicono i due ideatori di Scubadvisor – il mondo della subacquea è ancora poco evoluto. E poco strutturato dal punto di vista tecnologico”. E aggiungono: “Abbiamo capito che c’era bisogno di una piattaforma digitale. Una app che consentisse agli appassionati di avere a disposizione un unico sistema per informarsi, prenotare e condividere le proprie esperienze. Il tutto in maniera semplice, pratica e sicura”.
Sicurezza, gratuita, servizi

I colori della fauna e della flora marina
Lo sviluppo di Scubadvisor, app completamente gratuita e disponibile sia per iOS che per Android, ha comportato oltre due anni di lavoro. Il team, ci dicono, ha lavorato in maniera accurata sul sistema gestionale messo a disposizione degli operatori. Diver, privati, diving center, negozi di abbigliamento e attrezzature sportive, hanno a disposizione gratuitamente un’unica piattaforma internet e mobile per la gestione delle attività. Sulla app sono già presenti un centinaio di diving center, prevalentemente in Italia, Grecia, Croazia, Spagna e Portogallo.
L’utente, accedendo a Scubadvisor, può informarsi sui diving center visualizzandoli sulla mappa e confrontando descrizioni, servizi, foto e prezzi. Una volta scelto quello che preferisce verifica la disponibilità, invia la richiesta, paga un acconto. Questa app inoltre mette a disposizione anche un servizio di assistenza con numero di emergenza e localizzazione tramite coordinate. Inoltre permette la condivisione dei dettagli delle proprie immersioni più belle.