
Peugeot 2008, il SUV pensato per chi vuole vivere nuove esperienze al volante di un’automobile, è ora disponibile in una inedita versione 100% elettrica. Stile e tecnologie lo caratterizzano come SUV innovativo. È perfetto per vivere avventure in ambito urbano e anche per esplorare nuove destinazioni. La natura elettrica di Peugeot e-2008 aggiunge il valore assoluto dello zero: niente emissioni durante la guida, nessun odore, assenza di vibrazioni; inoltre il rumore è ridotto ai minimi termini, con tutta la fluidità della marcia mono-rapporto, senza cambi. Non appena si preme sull’acceleratore, la coppia del motore elettrico è subito disponibile. Regala accelerazioni ottimali sia nella ripartenza al semaforo sia quando si tratta di salire tornanti alpini.
In Svizzera con Peugeot e-2008

Il SUV Peugeot e-2008 ha visitato la città svizzera di Leukerbad, nel Canton Vallese, per scoprire il segreto della sua leggendaria popolarità nell’universo termale. I 17 chilometri che separano la valle del Rodano da Leukerbad sono un invito al nuovo piacere di guida elettrico. Con la coppia motrice ancora più robusta selezionando la modalità di guida Sport; e il recupero di preziosa energia al solo rilascio dell’acceleratore aumentato selezionando la posizione B (brake) del cambio.

I sedili dell’allestimento GT sono improntati a una sportività che si abbina a quel comfort con cui viene anticipato il benessere all’arrivo in Leukerbad. A 700 metri di dislivello dalla valle, ci si trova immersi in un anfiteatro naturale. Un anfiteatro che abbraccia letteralmente il centro del villaggio, localizzato a 1.411 metri di altitudine. A Leukerbad, dalle 65 sorgenti termali, già apprezzate dagli antichi romani, ogni giorno sgorgano 3,9 milioni di litri di acqua calda. Gran parte di essa viene resa disponibile nei numerosi bagni termali aperti al pubblico, per un esclusivo benessere termale. Le acque contengono minerali di solfato di calcio, che allevia i dolori reumatici e neurologici, rappresentando un aiuto puntuale per diversi trattamenti.
Leukerbad, terme e sentieri per l’escursionismo

Tra gli ospiti celebri che si sono susseguiti nel corso della lunga storia di Leukerbad, un posto di rilievo spetta a Mark Twain. Lo scrittore amava soggiornare da queste parti, prendendo ispirazione per le sue opere. Non solo terme: gli amanti dell’escursionismo dispongono di ben 200 km di sentieri; qui si trova la più lunga via ferrata della Svizzera; gli amanti della bicicletta invece possono contare su 225 chilometri di percorsi. All’arrivo della prima neve, con gli sci diventa facile approfittare degli oltre 55 km a disposizione per la discesa. Con la funivia si sale fino ai 2.348 metri della Gemmi, una piattaforma sospesa offre una indimenticabile vista sulle sorprendenti vette da oltre 4.000 metri che sovrastano Leukerbad.
Il benessere termale completa le numerose attività all’aria aperta offerte da Leukerbad. Peugeot e-2008 si rivela perfetto per prolungare gli effetti benefici di un soggiorno, che da queste parti viene evocato come autentica “fonte di felicità”.
Citroën Nuova C5 X Hybrid Plug-In in Austria

All’interno dell’intera gamma Citroën la Nuova C5 X ha il ruolo di ammiraglia. Il suo ruolo è quello di rappresentare il meglio delle tecnologie e delle innovazioni al servizio della sicurezza e del comfort con cui la Marca si distingue. Il design originale di Nuova Citroën C5 X Hybrid Plug-In esprime status e innovazione, portando una ventata di modernità nel segmento delle grandi berline. I suoi 4,80 metri di lunghezza evidenziano una silhouette che unisce lo stile di una berlina allo spazio di una Station Wagon. L’altezza dal suolo emerge grazie alla prepotenza dei cerchi da 19″, che conferisce forte identità a Nuova Citroën C5 X unendo l’eleganza di una berlina, il dinamismo di una Wagon e l’assetto rialzato da SUV.

Tra i differenti sistemi dedicati alla sicurezza, troviamo: Extended Head Up Display che proietta sul parabrezza le principali informazioni (a colori) che riguardano la guida: limiti di velocità rilevati dalla telecamera, velocità e indicazioni del navigatore; Highway Driver Assist associa il regolatore di velocità adattativo (Adaptive Cruise Control) con la funzione Stop & Go al sistema attivo di avviso superamento involontario della linea di carreggiata; Telecamera Vision 360, nell’ampio schermo centrale da 12′ in alta definizione, permette di osservare le immagini provenienti dalla retrocamera seguendo la rotazione del volante; Rear Cross Traffic Alert, annulla l’ansia dell’uscita in retromarcia da un parcheggio o dalle insidiose piazzole autostradali dove ci si deve confrontare con le vetture in ingresso.
Le Sospensioni Attive Citroën Advanced Comfort®, una tecnologia esclusiva della versione Hybrid Plug-In associa gli Smorzatori Idraulici Progressivi a un controllo elettronico degli ammortizzatori; insieme ai generosi sedili Advanced Comfort®, consentono di isolare l’abitacolo dalle sollecitazioni provenienti dalla strada, per accrescere il comfort.
Citroën C5 X grande viaggiatrice

Le doti di grande viaggiatrice della Nuova Citroën C5 X sono un invito al lungo viaggio. Entriamo in Austria facilitati dalla continuità con cui le autostrade italiane confluiscono in quelle austriache, senza dover cambiare strada. La Carinzia si propone come la riviera austriaca. Laspiaggia è rappresentata dai prati verdi, l’acqua è limpida, e la temperatura raggiunge i 28 gradi da maggio a settembre. Una riviera distribuita su buona parte del territorio. Infatti può contare su una quarantina di laghi, tutti di origine glaciale, poiché si sono formati dopo il ritiro dell’ultima glaciazione. La ridotta superficie unita alla scarsa profondità ne spiegano la temperatura mite delle acque. Metà di questi laghi si trova oltre i 1.000 metri di quota, giustificando differenti opportunità di svago, che uniscono le attività tipiche del mare a quelle della montagna.

Nella lunga stagione estiva, le opportunità di svago si sprecano su questi laghi che seducono con entusiasmanti colori, e trasparenze che ne tradiscono la potabilità. Nella stagione invernale i laghi si trasformano in campi di pattinaggio. Non a caso la Carinzia è una delle mete più ambite dalle famiglie, alla ricerca di attività con cui impegnare soggiorni di differente durata. Klagenfurt, vivace città sulle sponde del Wörther See, rivela il carattere della Carinzia e il suo ricco patrimonio medievale. Piccoli borghi, oppure storici castelli come quello di Landksron, cedono la migliore posizione solo all’imponente torre panoramica Pyramidenkogel che con i suoi 100 metri di altezza è la torre di osservazione in legno più alta del mondo. Una coreografica rappresentazione di quello scenario naturale, che a bordo di Nuova Citroën C5 X Hybrid Plug-In diventa ancora più invitante esplorare per scoprirne gli angoli più segreti.