Verso Santiago: ‘Fede’ sui binari
Secondo atto di un ‘pellegrinaggio’ poco mistico ma, in compenso, molto cameratesco e altrettanto dissetante. Partenza da Saragozza con le comodità e delizie lussuose de El Andalus
Leggi di più ›Secondo atto di un ‘pellegrinaggio’ poco mistico ma, in compenso, molto cameratesco e altrettanto dissetante. Partenza da Saragozza con le comodità e delizie lussuose de El Andalus
Leggi di più ›Italia, Paese di poeti, navigatori e santi… Tra le regioni nostrane che vantano numeri importanti nel comparto del turismo religioso c’è la Calabria, dove si è tenuta l’ottava edizione di Aurea, la Borsa del turismo religioso e delle Aree protette
Leggi di più ›Un ritratto giovanile di Don Bosco Domenica 22 settembre il circuito delle “Strade dei colori e dei Sapori del Chierese e del Carmagnolese”, in collaborazione con l’associazione “Trekking Italia”, propone una Giornata sul Cammino di Don Bosco, con una passeggiata da Torino a Castelnuovo Don Bosco per scoprire i […]
Leggi di più ›Era il 3 luglio 2003 quando il sito seriale dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia divennero Patrimonio Mondiale dell’Umanità: un riconoscimento di cui si fregiarono sette Sacri Monti piemontesi (Belmonte, Crea, Domodossola, Ghiffa, Oropa, Orta e Varallo ) e due lombardi (Ossuccio e Varese). Pregevoli esempi di architettura […]
Leggi di più ›La statua di Cirillo e Metodio Nel 2013 la Repubblica Ceca festeggia i 1150 anni dall’arrivo in Moravia dei due evangelisti Cirillo e Metodio. I due missionari sono diventati in seguito patroni della Moravia e nel 1980 il Papa Giovanni Paolo II li elevò a Santi compatroni d’Europa. Costantino […]
Leggi di più ›Si chiama Terra Sancta Museum, l’unico museo al mondo sulle radici del Cristianesimo e la conservazione dei Luoghi Santi che dal 2015 arricchirà l’antica la Città Vecchia di Gerusalemme. Un’esposizione permanente, voluta dalla Custodia di Terra Santa, per scoprire la storia di questa terra in cui da millenni s’intrecciano, […]
Leggi di più ›Gli ‘Itinerari dello Spirito’ della Sardegna entrano nei circuiti internazionali del turismo religioso. La Regione ha presentato i primi due percorsi religiosi (‘Arte romanica, natura e spiritualità’ e ‘Miniere, nuraghi e spiritualità’), selezionati per far parte dei programmi di promozione 2013 dell’Opera romana pellegrinaggi, in un anno speciale, l’Anno […]
Leggi di più ›Gli interni della moschea di Solimano In Turchia ci sono attualmente 82.693 moschee. Con un numero che ammonta a 3.113 Istanbul è la città turca con il maggior numero di moschee, stando ai dati della Direzione Affari Religiosi del governo. La metropoli da 15 milioni di abitanti avrà una […]
Leggi di più ›La Sacra di San Michele è un complesso architettonico collocato sul monte Pirchiriano, all’imbocco della Val di Susa Promuovere la dimensione culturale e spirituale dei territori di montagna, della Valle di Susa in Italia e dell’alta Valle della Durance in Francia, attraverso la valorizzazione di un asse storico che […]
Leggi di più ›La parola Veda significa “Conoscenza” e i testi sono Sruti, la rivelazione mistica emanata direttamente dalla divinità. Scopriamo l’antica sapienza indiana
Leggi di più ›