Venerdì 8 Dicembre 2023 - Anno XXI

Natività

terre di Pisa presepi Presepe di San Romano
News & Eventi

Presepi nelle Terre di Pisa

di
Emilio Dati

I presepi in Italia sono una tradizione diffusa in ricordo della Natività. Nel 1223 a Greccio il primo presepe vivente per rievocare la nascita di Gesù fu realizzato da Francesco, il poverello d’Assisi. Ecco i presepi artistici nella Terre di Pisa.

Presepe vivente San Biagio Giuseppe con Maria e l'asinello
News & Eventi

Presepe vivente e magia del Natale rivivono a San Biagio

di
Carla Marchetto

Nella piccola frazione di Bagnolo San Vito in provincia di Mantova, viene rappresentata la nascita di Gesù come tramandata nelle sacre scritture. Riproposti la vita e i mestieri del tempo nella magica atmosfera della natività

natività Desenzano-foto-Presepio-sull’acqua-di-ambrogio-zaniboni-da-Comuni-d'Italia
News & Eventi

La magia della natività e del presepe sulle acque del Lago di Garda

di
Carla Marchetto

Il Natale per i cristiani porta gioia e speranza. Ma è anche il momento in cui si gareggia per il presepe più originale o l’albero più alto. Sul Lago di Garda i comuni da anni si cimentano nel realizzare presepi subacquei, galleggianti e meccanici. Ecco una breve rassegna

Zolfatara Predappio-alta
News & Eventi

A Predappio la magia del presepio si scopre nella miniera di zolfo

di
Pietro Ricciardi

Il Presepio della Zolfatara del Comune di Predappio si sviluppa su 250 metri di cunicoli con 18 scene bibliche. Visitabile fino al 29 gennaio 2017. Tema della 34° edizione “la storia della salvezza”.

presepio presepe-subacqueo-lago-di-garda
News & Eventi

Gesù Bambino diventa sub a Peschiera del Garda

di
Carla Marchetto

Il presepio subacqueo di Peschiera del Garda è una tradizione che da 36 anni incanta grandi e piccini. La natività si può ammirarla fino all’Epifania 2017.

Nativita_con_i_santi_Francesco_e_Lorenzo
News & Eventi

Natività di Caravaggio torna a Palermo in versione tecnologica

di
a cura della Redazione

La Natività di Caravaggio torna a Palermo dopo 46 anni in versione tecnologica. Alla cerimonia di apertura al pubblico ha partecipato anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella